Press
Agency

MMI: portaerei "Cavour" e fregata "Alpino" in sosta a Darwin

Fino al 5 agosto; le unità aperte alle visite

L’Italian Carrier Strike Group, costituito dalla portaerei "Cavour", nave ammiraglia della Marina militare, e dalla fregata "Alpino", è approdato a Darwin (Australia) per partecipare, insieme agli assetti dell’Aeronautica italiana, alla “Pitch Black 2024”: un’esercitazione aerea su larga scala che incorpora un'ampia gamma di attività di volo tattico organizzata dalla Royal Australian Air Force (Raaf) che nel mese di luglio riunirà equipaggi e velivoli di circa 20 Nazioni tra cui Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Francia, Spagna, Grecia, Germania ed Australia.

L'Italia è tra i pochi Paesi al mondo (insieme a Regno Unito e Stati Uniti) in grado di schierare un gruppo portaerei dotato di capacità di 5^ generazione con la componente aerotattica imbarcata costituita anche dagli aerei F-35B (variante Stovl– Short Take-Off and Vertical Landing).

Il deployment del gruppo è finalizzato allo sviluppo della cooperazione e dell’interoperabilità in un contesto multinazionale e interforze. Ne sono testimonianza le numerose interazioni del Csg italiano con le unità navali di Paesi quali Stati Uniti, Francia, Spagna e Grecia.

L’operazione in corso ha importanti riflessi anche nel contesto della naval diplomacy: infatti, la portaerei e le sue navi di scorta costituiscono un elemento cardine della capacità di proiezione a supporto del “Sistema Paese”.

Nel corso della sosta a Darwin, le unità saranno aperte alle visite della popolazione civile:

Nave "Alpino" presso il Fort Hill Wharf, lunedì 15 e martedì 16 luglio dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.

Nave "Cavour" presso il Kuru Wharf della base navale Hmaas Coonawarra, domenica 21 luglio dalle ore 15 alle ore 19.

Suggerite

Singapore al top dei sistemi aeroportuali

La Citta stato espressione di grande progresso

Il porto di Singapore è stato nominato "Miglior porto marittimo mondiale" e "Miglior porto marittimo in Asia" agli Asian Freight, Logistics and Supply Chain Awards che si sono tenuti di recente a Hong... segue

Nuove prove tecniche al porto di Gibilterra

Successo per la risposta alle fuoriuscite di petrolio

Un’esercitazione biennale volta a testare la capacità di risposta in caso di fuoriuscite di petrolio, verificando l’efficacia e la tempestività degli interventi.L’iniziativa, della durata di due giorni,... segue

Profitti in crescita al porto di Dublino

il 2025 conferma ulteriore trend positivo

 I profitti della Dublin Port Company sono aumentati del 2,6% nel 2024, raggiungendo 35,9 milioni di euro, nonostante una serie di ostacoli, tra cui una tassa di 1,7 milioni di euro imposta dal Consiglio... segue