Press
Agency

Bolzano: gasolio sequestro donato ai pompieri

Alleggeriti i costi che avrebbero dovuto ricadere sulle casse pubbliche

Le oltre 25 tonnellate di gasolio sequestrato nei mesi scorsi in provincia di Bolzano verranno impiegate per riscaldare la caserma di viale Druso a Bolzano e quella del servizio antincendi presso l’aeroporto "San Giacomo" delle Dolomiti. Escavatori, veicoli spazzaneve ed altri mezzi pesanti verranno alimentati grazie a questo carburante di contrabbando.

Ad aprile 2024 la Guardia di Finanza di Bressanone aveva posto sotto sequestro 29 fusti in plastica contenenti tonnellate di cherosene. Il contrabbando era stato scoperto per una pura casualità: a trasportare il carburante era un semplice camion che era stato coinvolto in un incidente, non un'apposita autocisterna utilizzata per scongiurare il pericolo di incendi in caso di sinistri stradali.

Terminate le indagini, la Procura della Repubblica di Bolzano ha donato il gasolio sequestrato al Corpo dei Vigili del fuoco di Bolzano, che potrà utilizzarlo per finalità istituzionali: riscaldamento delle caserme ed alimentazione dei mezzi pesanti. Una mossa che va a beneficio della popolazione altoatesina, alleggerendo i costi che avrebbero dovuto ricadere sulle casse pubbliche.

Suggerite

Trasporto aereo merci a settembre 2025

A settembre settima crescita consecutiva, ma con rallentamento

La domanda globale è aumentata del 2,9% rispetto a settembre 2024, un ritmo inferiore rispetto al +4% di agosto.   Lo rende noto la Iata. La componente internazionale (+3,2%) resta importante, ma la d... segue

Oltre 300 milioni di euro nell’Africa subsahariana: questo l’investimento annunciato da DHL Group

Un impegno a lungo termine nei confronti di una regione di crescente importanza strategica nel commercio globale

.  L’iniziativa di durata pluriennale sarà attuata da DHL Express, DHL Global Forwarding e DHL Supply Chain per far crescere le infrastrutture, migliorare le capacità di servizio e creare opportunità per l... segue

Traffico e trasporti all'Aeroporto di Amsterdam Schipol

I numeri disegnao l'immagine di un hub

Nel settembre 2025 6,1 milioni di passeggeri hanno viaggiato da, per o tramite Schiphol, con un aumento dell’1% rispetto al 2024. La maggior parte ha volato verso Spagna, Regno Unito, Italia, Grecia e... segue