Press
Agency

Porto Salerno: consegnati lavori di potenziamento

L'opera, stando al cronoprogramma, dovrebbe essere ultimata a giugno 2025

Consegnati i lavori per lo sviluppo infrastrutturale del porto di Salerno. Si tratta del consolidamento ed adeguamento del lato di ponente del "molo 3 gennaio". L'affidamento è avvenuto a fine giugno tramite un bando di gara pubblicato dall'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centrale. L'opera, stando al cronoprogramma, dovrebbe essere ultimata a giugno 2025.

"Anche stavolta siamo riusciti a rispettare tutti i programmi relativi agli investimenti del Pnrr. Il potenziamento e consolidamento di un molo strategico come il 3 gennaio non solo garantirà una maggiore sicurezza dell'operatività portuale ma, grazie allo sviluppo infrastrutturale che determina, anche una maggiore crescita occupazionale", è il commento di Andrea Annunziata, presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale.

Il "molo 3 gennaio" viene usato soprattutto per la movimentazione, l'imbarco e lo sbarco di merci dalle navi cargo. I lavori prevedono: l'installazione di paratie verticali lunghe 25 metri ed il riempimento in calcestruzzo dell'intercapedine tra banchina e paratia. Ciò consentirà l'ingresso e l'ormeggio in banchina alle navi con dimensioni e pescaggio maggiori rispetto si limiti attualmente in vigore.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue