Press
Agency

Prezzi dei traghetti alle stelle

Vargiu (Adiconsum Sardegna): "Situazione allarmante, danneggia famiglie ed attività locali"

Quasi 1500 Euro per viaggiare in nave da Genova ad Olbia, più di 1200 Euro per la Genova-Palermo. I prezzi dei biglietti nel periodo di picco della stagione estiva raggiungono cifre inimmaginabili. Con lo stesso importo ad agosto è possibile raggiungere in aereo il Brasile, l'Estremo Oriente, l'Australia o qualsiasi altra meta esotica tra le più gettonate al mondo. 

"La situazione appare quanto mai allarmante, con l’esplosione di tariffe non giustificate da un reale aumento dei costi per la produzione del servizio di trasporto navale. Dai dati emerge che il trasporto marittimo non è un mercato sano e concorrenziale, e che le tariffe sono livellate verso l’alto", denuncia il presidente di Adiconsum Sardegna, Giorgio Vargiu. Un salasso che "diminuisce il budget delle famiglie" e crea "danni per tutte le attività locali". 

Federalberghi ha calcolato che 36 milioni di italiani si metteranno in viaggio tra giugno e settembre, mentre circa un quarto degli italiani non ha programmato nulla per mancanza di liquidità. La ricerca di Adiconsum ha chiarito il motivo: una famiglia con due bambini ed un'auto che prenota una cabina interna il 16 agosto da Genova ad Olbia per ritornare il 24 agosto spenderà 1483 Euro. Non va meglio in Sicilia: è incredibile se si pensa che un volo per una persona sul Roma-Buenos Aires andata-ritorno (con scalo) nelle stesse date costa 1310 Euro.

Suggerite

Singapore al top dei sistemi aeroportuali

La Citta stato espressione di grande progresso

Il porto di Singapore è stato nominato "Miglior porto marittimo mondiale" e "Miglior porto marittimo in Asia" agli Asian Freight, Logistics and Supply Chain Awards che si sono tenuti di recente a Hong... segue

Nuove prove tecniche al porto di Gibilterra

Successo per la risposta alle fuoriuscite di petrolio

Un’esercitazione biennale volta a testare la capacità di risposta in caso di fuoriuscite di petrolio, verificando l’efficacia e la tempestività degli interventi.L’iniziativa, della durata di due giorni,... segue

Profitti in crescita al porto di Dublino

il 2025 conferma ulteriore trend positivo

 I profitti della Dublin Port Company sono aumentati del 2,6% nel 2024, raggiungendo 35,9 milioni di euro, nonostante una serie di ostacoli, tra cui una tassa di 1,7 milioni di euro imposta dal Consiglio... segue