Press
Agency

Trasporti Sardegna: avviato con Mit percorso per diverse sfide mobilità

In particolare sui settori marittimo e ferroviario

Nel vertice in programma la settimana prossima il tema sarà quello del settore aereo con un affondo sul trasporto delle merci e sul trasporto pubblico locale su gomma

Si è concluso ieri a Roma il primo incontro di una serie di interlocuzioni con il ministero Infrastrutture e trasporti (Mit) che l'assessore dei Trasporti, Barbara Manca, ha avviato per affrontare le diverse e complesse sfide che riguardano la mobilità per i cittadini sardi.

I principali argomenti di questo primo appuntamento dell’assessore con Alexia Rota, capo della segreteria del sottosegretario Tullio Ferrante, ed Enrico Maria Pujia, responsabile del Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto, sono stati alcuni temi di reciproco interesse nell'ambito del trasporto marittimo e ferroviario e le relative linee di finanziamento, nell'ottica della loro tempestiva programmazione e del superamento di alcune criticità. Nel vertice, in programma la settimana prossima, il tema sarà quello del settore aereo con un affondo sul trasporto delle merci e sul trasporto pubblico locale su gomma. Infine, è stato calendarizzato ai primi di ottobre l'incontro di condivisione dello studio fattibilità economico-finanziario sulle alternative della Abbasanta-Nuoro a scartamento ordinario, realizzato da Rfi (Rete ferroviaria italiana). Un passo necessario per individuare e valutare le ipotesi di sviluppo.

"L'intento -ha precisato l’assessore Manca- è quello di avviare un percorso con il ministero dei Trasporti che si traduca in un rapporto di collaborazione continua e proficua per affrontare e superare le diverse criticità che in qualche modo -ha concluso l’esponente della Giunta Todde- complicano la mobilità dei cittadini e delle imprese sarde”.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue