Press
Agency

Trasporti Sardegna: avviato con Mit percorso per diverse sfide mobilità

In particolare sui settori marittimo e ferroviario

Nel vertice in programma la settimana prossima il tema sarà quello del settore aereo con un affondo sul trasporto delle merci e sul trasporto pubblico locale su gomma

Si è concluso ieri a Roma il primo incontro di una serie di interlocuzioni con il ministero Infrastrutture e trasporti (Mit) che l'assessore dei Trasporti, Barbara Manca, ha avviato per affrontare le diverse e complesse sfide che riguardano la mobilità per i cittadini sardi.

I principali argomenti di questo primo appuntamento dell’assessore con Alexia Rota, capo della segreteria del sottosegretario Tullio Ferrante, ed Enrico Maria Pujia, responsabile del Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto, sono stati alcuni temi di reciproco interesse nell'ambito del trasporto marittimo e ferroviario e le relative linee di finanziamento, nell'ottica della loro tempestiva programmazione e del superamento di alcune criticità. Nel vertice, in programma la settimana prossima, il tema sarà quello del settore aereo con un affondo sul trasporto delle merci e sul trasporto pubblico locale su gomma. Infine, è stato calendarizzato ai primi di ottobre l'incontro di condivisione dello studio fattibilità economico-finanziario sulle alternative della Abbasanta-Nuoro a scartamento ordinario, realizzato da Rfi (Rete ferroviaria italiana). Un passo necessario per individuare e valutare le ipotesi di sviluppo.

"L'intento -ha precisato l’assessore Manca- è quello di avviare un percorso con il ministero dei Trasporti che si traduca in un rapporto di collaborazione continua e proficua per affrontare e superare le diverse criticità che in qualche modo -ha concluso l’esponente della Giunta Todde- complicano la mobilità dei cittadini e delle imprese sarde”.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue