La moda di Firenze approda sull'isola di Sindalah, parte del visionario progetto Neom, situato nel nord-ovest dell'Arabia saudita ed affacciato sul Mar Rosso. Destinata a divenire un importante polo per la comunità internazionale dello yachting e per i viaggiatori di lusso, Sindalah è stata progettata dal designer Luca Dini. La marina dell'isola offre 86 posti per imbarcazioni e 75 boe al largo. Gli interni dello Yacht Club sfoggiano il tocco del designer fiorentino Stefano Ricci, il quale ha creato ambienti all'insegna dell'eleganza italiana utilizzando materiali di pregio come il marmo bianco di Carrara e tessuti artigianali forniti dall'Antico Setificio Fiorentino, oltre a superfici in radica nella tonalità Sindalah Blue.
"Ho scelto di partecipare al progetto del Sindalah Yacht Club perché considero Neom un'anticipazione di trenta anni nel futuro", ha affermato il designer Ricci. Il club include anche un ristorante che propone specialità della tradizione culinaria italiana.
Neom, rientrante nell'ambiziosa strategia turistica dell'Arabia Saudita, comprende oltre all'isola di Sindalah, tre alberghi, una marina, un esclusivo beach club, uno yacht club e diversi negozi di lusso di fama internazionale. Questo sviluppo rappresenta uno dei progetti chiave per sostenere la crescita turistica del Paese ed affermare la sua presenza nel mercato delle destinazioni luxury.
Progetto innovativo a Neom: lusso italiano a Sindalah
Eccellenza design nazionale incontra futuro del turismo saudita
Sindalah Island Camp Mosque, Ras Gasabah Arabia Saudita
Mobilita.news
Suggerite
Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac
La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1
La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian
L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti
È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue