Press
Agency

Msc ottiene il via libera UE per le acquisizioni di Hhla e Clasquin

Il colosso logistico svizzero espande la sua presenza in Germania e Francia con nuove operazioni strategiche.

All'inizio di settembre 2024, la Commissione Europea, dopo un'attenta valutazione, ha autorizzato il Gruppo MSC a procedere con l'acquisizione di una partecipazione nella tedesca Hhla e con il controllo della società di logistica francese Clasquin. Entrambe le operazioni sono state ritenute compatibili con le normative sulla concorrenza, assicurando che nei mercati in cui operano le due aziende vi sia una sufficiente presenza di concorrenti per garantire l'equilibrio competitivo.

Nel primo caso Msc acquisirà il 49,9% della società terminalista mentre la maggioranza (50,1%) rimarrà alla municipalità di Amburgo. Insieme i due soci aumenteranno il capitale di Hhla di 450 milioni di euro con l’obiettivo di rafforzare l’infrastruttura portuale e logistico del porto di Amburgo attraverso una nuova joint-venture. Per quanto riguarda Clasquin, azienda attiva nel settore della logistica internazionale, Msc procederà all'acquisizione del 42,06% delle azioni con l’obiettivo di completare successivamente un’offerta pubblica per il controllo totale dell’azienda. Clasquin continuerà a operare con i suoi marchi e il personale attuale rafforzando la rete di Msc nei mercati internazionali in particolare in Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa.

Grazie a queste acquisizioni il Gruppo Msc prevede di aumentare significativamente il volume di traffico gestito dai terminal di Hhla e di rafforzare la propria presenza globale continuando a investire in infrastrutture chiave in Europa.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue