Press
Agency

Eni noleggia la nave bunker Avenir aspiration per il rifornimento di Gnl alle navi

L'accordo rafforza la presenza di Eni nel Mediterraneo

Eni ha avviato un'importante operazione nel settore del rifornimento di gas naturale liquefatto (Gnl) per le navi, siglando un contratto pluriennale di noleggio con Avenir Lng limited per la nave bunker Avenir aspiration. Questo accordo segna un passo avanti nel rafforzamento della presenza di Eni nel Mediterraneo e testimonia l’impegno dell'azienda verso la sostenibilità e la decarbonizzazione del settore marittimo, in linea con gli obiettivi fissati per il 2050.

Avenir Lng limited, azienda che si occupa della distribuzione di Gnl su piccola scala, consolida la sua posizione nel mercato del bunkeraggio grazie a questo nuovo accordo. La società gestisce una flotta di cinque navi operative e ha altre due in costruzione, ampliando così la sua presenza internazionale.

Questa collaborazione tra le due aziende rientra in una strategia più ampia volta a ridurre l’impatto ambientale del trasporto marittimo favorendo l’adozione di Gnl. Questo combustibile alternativo offre vantaggi significativi rispetto ai carburanti tradizionali, riducendo le emissioni di anidride carbonica, zolfo e particolati, in linea con le normative internazionali sulle emissioni.

La Avenir aspiration, con una capacità di 7.500 metri cubi di Gnl, è stata costruita nel 2021 presso un cantiere cinese. Inizialmente destinata a rifornire il deposito Higas di Oristano, ha operato prevalentemente nel Nord Europa, ma dal 2025 sarà in servizio per Eni nel Mediterraneo.

Questo accordo rappresenta un ulteriore tassello nella strategia di Eni per espandere la sua presenza nel mercato del Gnl integrandolo con biocarburanti avanzati, come l'olio vegetale idrogenato (Hvo), al fine di promuovere una navigazione più sostenibile e a basse emissioni. 

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue