Press
Agency

Gioia Tauro: nuovi investimenti per un futuro sostenibile

Agostinelli incontra le autorità per pianificare l'elettrificazione e lo sviluppo infrastrutturale del porto

Il presidente dell'Autorità di sistema portuale dei mari tirreno meridionale e ionio, Andrea Agostinelli, ha ricevuto l’assessore regionale allo Sviluppo economico, ricerca e sviluppo del porto di Gioia Tauro e Zes, Rosario Varì, il direttore di Terminal investment limited per il mediterraneo, Paolo Maccarini, e l’amministratore delegato di Medcenter container terminal, Antonio Davide Testi, per discutere degli investimenti infrastrutturali nel porto di Gioia Tauro, il principale hub di transhipment in Italia. L'incontro svoltosi presso gli uffici dell'Autorità portuale ha messo in evidenza la necessità di migliorare le performance del porto in un contesto internazionale influenzato da crisi geopolitiche come quella del Mar Rosso.

Durante la riunione Agostinelli ha presentato il Piano operativo triennale, un documento strategico che delinea le future iniziative per la crescita portuale, con un focus particolare sulla sostenibilità ambientale. Tra i progetti di rilievo è stata annunciata la consegna dei lavori del lotto I della banchina di Levante, che misura circa 640 metri e rappresenta un investimento di 18 milioni di euro, finanziato attraverso il Piano nazionale complementare al Pnrr. Questo intervento è solo una parte di un investimento più ampio, con ulteriori 90 milioni di Euro previsti per completare l'elettrificazione dell'intero canale portuale.

Inoltre è in fase di progettazione l'ampliamento dell'imboccatura del porto che passerà da 285 a 400 metri, questo lavoro mira a garantire l'operatività a lungo termine del porto, che è essenziale per la competitività del sistema logistico italiano. Tra le novità è stata confermata la realizzazione di nuovi spogliatoi, un investimento di 5 milioni di Euro destinato a garantire i servizi sanitari e lavorativi nel porto, rispettando i moderni standard di igiene e comfort.

Concludendo l'incontro Agostinelli ha sottolineato l'importanza strategica del porto di Gioia Tauro e ha esortato a un maggiore supporto da parte del governo nazionale per garantire i necessari finanziamenti per lo sviluppo.

Collegate

Gioia Tauro, Napoli e Salerno i porti del sud da primato nel traffico container 2024

Il mezzogiorno d’Italia si conferma leader con un terzo della movimentazione globale italiana

Nei primi nove mesi del 2024 i porti di Gioia Tauro, Napoli e Salerno hanno raggiunto un traguardo significativo nel traffico di container movimentando quasi tre milioni di contenitori. Gioia Tauro ha... segue

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue