Non è un debutto col botto quello che Stellantis evidenzia sul mercato italiano. Il primo mese di attività, gennaio 2021, infatti, si chiude con un netto calo di vendite per Stellantis in Italia che registra risultati ben al di sotto delle attese, con un calo netto nel confronto con i dati complessivi di Fca e Psa del gennaio del 2020. A gennaio, Stellantis ha venduto complessivamente 52 mila unità co...
Stellantis debutta male sul mercato italiano
A gennaio ha venduto il 21,7% in meno rispetto al 2020. Crollo Alfa Romeo (-48%)
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Stellantis, l'8 marzo la prima assemblea
In agenda la distribuzione di azioni Faurecia e di un dividendo da 300 milioni. Alla notizia il titolo affonda
La vita della neonata Stellantis, la fusione tra Fca e Psa, comincia a prendere forma. Il quarto gruppo mondiale dell'automotive ha annunciato, infatti, di aver pubblicato l'avviso di convocazione dell'Assemblea... segue
Stellantis debutta in Borsa col botto. Ma non è tutto oro
Cosa c'è dietro a quella che sembra una fusione
La data cruciale è stata il 16 gennaio 2021. La cosiddetta fusione tra Fca e Psa si è completata e da oggi, lunedì 18 gennaio cominciano le contrattazioni in Borsa a Parigi e a Milano. In Piazza Affari il... segue
Nasce il logo Stellantis
A un passo dalla fusione è stato presentato il marchio, simbolo dei 14 marchio riuniti insieme
Psa e Fiat Chrysler Automobiles svelano il logo Stellantis, il nuovo gruppo che nasce dalla fusione dei rispettivi business dando alla quarta casa automobilistica al mondo. La presentazione del logo, sottolineano... segue
Suggerite
Shell acquisisce energia rinnovabile in Germania per Refhyne 2
PPA quinquennale e decennale con Nordsee One e Solarkraftwerk per alimentare elettrolizzatore 100 MW
Shell Energy Europe ha firmato due distinti accordi di acquisto di energia (Ppa) in Germania con Nordsee One e Solarkraftwerk Halenbeck-Rohlsdorf I/II per la fornitura di una quota dell'elettricità rinnovabile n... segue
Pirolisi del metano: impianto pilota ExxonMobil‑BASF a Baytown
Produzione elettrica di idrogeno a basse emissioni e valorizzazione del carbonio solido
ExxonMobil e BASF hanno annunciato una collaborazione per accelerare lo sviluppo della pirolisi del metano con l’obiettivo di realizzare un impianto dimostrativo a Baytown (Texas). Il processo, alimentato da... segue
Toyota investe 912 milioni negli Usa per potenziare gli ibridi
Localizzazione della filiera, efficienza energetica ef accelerazione del ramp‑up industriale
Lunedì Toyota ha reso noto un piano da 912 milioni di dollari indirizzato a cinque impianti statunitensi per incrementare la capacità produttiva di veicoli ibridi e dei relativi powertrain. L’intervento si... segue