Press
Agency

Stellantis: crescita costante nel settore elettrico

Nonostante le sfide del settore il gruppo mantiene una solida posizione di mercato in Europa

Nel terzo trimestre del 2024 Stellantis ha registrato una quota di mercato del 17,6% nei mercati Eu29 confermandosi come il secondo produttore europeo. Le vendite dei marchi Dodge e Jeep hanno mostrato un incremento significativo rispetto all’anno precedente. Il gruppo continua a evidenziare una crescita costante nel mercato automobilistico europeo in particolare nei segmenti dei veicoli elettrici a batteria (Bev), ibridi plug-in (Phev) e ibridi leggeri (Mhev).

Uwe Hochgeschurtz, direttore operativo di Stellantis, ha dichiarato che nonostante le difficoltà economiche il gruppo è in grado di adattarsi e capitalizzare le opportunità presenti nel mercato. La performance dell’azienda è ulteriormente sostenuta dal lancio della Leapmotor, con 1.200 unità dei modelli T03 e C10 già distribuite ai rivenditori in Europa.

Nel complesso dell’anno il segmento dei veicoli elettrici ha raggiunto una quota del 13% con un notevole aumento dei volumi in Francia, dove i veicoli elettrici hanno visto una crescita superiore al 34%. Il modello Peugeot E-208 si è confermato come il best seller tra gli EV dell'azienda nei primi nove mesi dell'anno. Anche il mercato britannico ha registrato una crescita a doppia cifra sostenuta dalle solide prestazioni del marchio Vauxhall.

Tuttavia nonostante queste notizie positive per Stellantis il settore automobilistico nel suo insieme sta affrontando sfide considerevoli. Si prevede una riduzione dei profitti nei prossimi anni con pressioni competitive aumento dei costi di produzione e difficoltà nell’espandere i margini di profitto che rappresentano ostacoli significativi. Inoltre la crescente concorrenza da parte dei produttori cinesi aggiunge un ulteriore livello di complessità alla situazione attuale.

 Sull'argomento Stellantis vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

 Sull'argomento Dazi Europei vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Stellantis, audizione Tavares oggi alle ore 13:30

L'ad sulla produzione auto del Gruppo in Italia

Brevi. Oggi, venerdì 11 ottobre, alle ore 13:30, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, le commissioni Attività produttive della Camera ed Industria del Senato svolgono l’audizione dell’Amministratore deleg... segue

Tavares propone una profonda riorganizzazione per Stellantis con tagli a più livelli

Il piano potrebbe affrontare la crisi con tagli e rinnovamenti manageriali, ma la decisione finale spetta al Cda

Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, sta elaborando un piano di riorganizzazione che potrebbe portare a significativi tagli a più livelli dell’azienda, come parte di una risposta strategica al... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue