Press
Agency

Wan hai lines ordina otto nuove portacontainer

Investimento di 1,6 miliardi di dollari per potenziare la flotta con navi a metanolo

La compagnia taiwanese Wan hai lines (Whl) ha recentemente annunciato ordini per otto nuove portacontainer da 16.000 Teu, da costruire presso due cantieri sudcoreani. Questa operazione ha un valore complessivo di 1,6 miliardi di dollari e segna un passo significativo verso l’impegno dell'azienda nella sostenibilità, poiché le nuove navi saranno progettate per funzionare con motori a metanolo.

Attualmente, l'azienda gestisce una flotta di 123 navi con una capacità totale di circa 530.000 Teu e prevede di ampliare ulteriormente la sua flotta con 30 nuove costruzioni. Queste aggiunte contribuiranno a migliorare la competitività dell’azienda rispetto ad altre importanti linee marittime.

Le commesse di otto portacontainer si inseriscono in una strategia di espansione più ampia, che include ordini effettuati ad agosto per fino a venti navi da 8.000 Teu, di cui dodici unità con opzione per altre quattro. La consegna delle nuove navi è programmata per il 2027 e 2028. Inoltre, Wan hai lines sta preparando una revisione della propria rete di operazioni transpacifiche, in vista della scadenza nel 2025 di due accordi di condivisione delle navi con Hapag-lloyd e One. Questa situazione richiederà una ristrutturazione strategica delle collaborazioni, il che potrebbe influenzare significativamente la posizione dell'azienda nel mercato globale delle spedizioni.

Suggerite

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue