Press
Agency

Il porto di Cagliari festeggia il mezzo milione di crocieristi

Record di scali e passeggeri, spinta economica per il turismo sardo

Il porto di Cagliari ha raggiunto un traguardo significativo nella stagione crocieristica 2024, accogliendo il cinquecentomillesimo crocierista e festeggiando un record storico. 

A festeggiare l’evento, la general manager di Cagliari cruise port, Raffaella Del Prete, insieme ai rappresentanti dell’Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna, tra cui il presidente Massimo Deiana e la marketing manager Valeria Mangiarotti

I dati confermano un anno straordinario per il porto sardo, con un incremento degli scali, che raggiungono quota 178 rispetto ai 102 del 2023, e un aumento del 50% del numero di passeggeri. La proiezione per il 2024 si attesta intorno ai 700mila crocieristi. Per la prima volta, il porto ospita navi da crociera anche durante i mesi invernali, dimostrando che Cagliari è ormai una destinazione ideale in ogni stagione.

Massimo Deiana ha dichiarato che l’obiettivo del sistema portuale è raggiungere il milione di crocieristi entro i prossimi cinque anni. Questo trend non solo rappresenta un'opportunità di visibilità internazionale, ma genera una ricaduta economica significativa per il territorio. Come sottolineato da Raffaella Del Prete, infatti, il porto è il primo punto di contatto tra i crocieristi e la cultura sarda, contribuendo a valorizzare le bellezze storiche e naturali della regione oltre alle celebri spiagge.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue