Press
Agency

La Fondazione Fincantieri si rinnova: un nuovo capitolo tra storia, innovazione e inclusione

Presentato anche il lancio di una collana editoriale che racconta la storia della cantieristica navale italiana - VIDEO

Lunedì 9, presso La Lanterna a Roma, si è svolto l'evento di presentazione del nuovo corso della Fondazione Fincantieri, focalizzato sulla valorizzazione della storia, dell'innovazione e dell'inclusione. Alla cerimonia hanno preso parte Pierroberto Folgiero, amministratore delegato di Fincantieri, Fausto Recchia, presidente della Fondazione, e Biagio Mazzotta, presidente onorario di Fincantieri.

Costituita nel marzo 2008, la Fondazione Fincantieri ha da sempre svolto un ruolo chiave nella conservazione e tutela di un patrimonio unico, composto da documenti e manufatti legati alla cantieristica navale, sia civile che militare, che rappresenta un'importante eredità culturale per l’Italia. Oggi inaugura una nuova fase di rilancio e sviluppo, con l’insediamento di un rinnovato consiglio di amministrazione, presieduto da Recchia e composto da Alessandra Battaglia, Loretana Cortis, Lorenza Pigozzi e Claudio Sforza.

Sotto, il video:


Suggerite

Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini

Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro

Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue

Russia: affondata nave da ricognizione della marina militare ucraina

Governo ucraino: danneggiata la corvetta russa Project 21631

Durante gli attacchi notturni una nave da ricognizione della marina militare ucraina Simferopol è stata affondata oggi da parte della difesa russa. L'attacco è avvento attraverso l'uso di un motoscafo s... segue

Quasi conclusi i lavori di dragaggio alla foce del Tevere

Il sindaco di Fiumicino: "Intervento necessario per il rilancio del settore nautico e la salvaguardia delle coste"

Si stanno per concludere dopo anni di attesa i lavori di dragaggio alla foce del Tevere, a Fiumara Grande tra Fiumicino e Ostia. "Un intervento necessario per favorire il rilancio del settore nautico e... segue