Press
Agency

Roma: Lamberto Giannini nuove misure per potenziare la sicurezza

In arrivo le zone di vigilanza rafforzata a Termini, Esquilino e Tuscolana

Roma si prepara a intensificare la sicurezza pubblica con l'introduzione di nuove zone di vigilanza rafforzata. Il piano approvato dal Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, mira a garantire una protezione più efficiente in alcune aree chiave della capitale, tra cui Termini, Esquilino e la stazione Tuscolana.

Il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, ha annunciato che il nuovo piano prevede misure di controllo potenziato in zone ad alta frequentazione. In queste aree saranno implementati presidi fissi di polizia e pattugliamenti coordinati, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza per cittadini e turisti. In particolare, la stazione Termini vedrà un monitoraggio più rigoroso, data la densità di persone e l'importanza dei servizi pubblici e commerciali.

Il piano non si limita a queste zone centrali, ma prevede anche l'estensione della vigilanza alla stazione Tuscolana, con un focus particolare sulla sicurezza legata ai trasporti regionali e intercity.

Oltre alla maggiore sicurezza, l'introduzione di queste misure avrà un impatto positivo anche sulla percezione della cittadinanza riguardo alla protezione pubblica. 

Suggerite

Back Friday BYD: incentivi al ritiro e valore V2L fino a €10.000

Leve commerciali per ringiovanire il parco auto e valorizzare la capacità energetica dei veicoli

Dopo il trionfo di ottobre, quando la DOLPHIN SURF si è affermata come l’elettrica più venduta in Italia, BYD lancia per tutto novembre un’iniziativa dal taglio incisivo: "Back Friday". La promozione incen... segue

Citroën al Salone di Rho con Ami Buggy e la show car Rip Curl

Test‑drive di micro‑mobilità elettrica e concept per sport outdoor con soluzioni per il trasporto tavole

Citroën conferma la sua partecipazione all'Esposizione internazionale ciclo motociclo ed accessori, in programma a Rho Fiera dal 4 al 9 novembre, portando per la prima volta in Italia la versione più o... segue

Bruxelles prepara il pacchetto auto: CO2, batterie e flotte

Test normativi e misure industriali dal 10 dicembre per guidare la transizione automobilistica

La Commissione europea ha avviato una valutazione d’impatto propedeutica alla stesura di una proposta normativa che aggiornerà il regolamento sulle emissioni di CO2 per le vetture nuove, nell’ambito del... segue