Press
Agency

Roma: Lamberto Giannini nuove misure per potenziare la sicurezza

In arrivo le zone di vigilanza rafforzata a Termini, Esquilino e Tuscolana

Roma si prepara a intensificare la sicurezza pubblica con l'introduzione di nuove zone di vigilanza rafforzata. Il piano approvato dal Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, mira a garantire una protezione più efficiente in alcune aree chiave della capitale, tra cui Termini, Esquilino e la stazione Tuscolana.

Il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, ha annunciato che il nuovo piano prevede misure di controllo potenziato in zone ad alta frequentazione. In queste aree saranno implementati presidi fissi di polizia e pattugliamenti coordinati, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza per cittadini e turisti. In particolare, la stazione Termini vedrà un monitoraggio più rigoroso, data la densità di persone e l'importanza dei servizi pubblici e commerciali.

Il piano non si limita a queste zone centrali, ma prevede anche l'estensione della vigilanza alla stazione Tuscolana, con un focus particolare sulla sicurezza legata ai trasporti regionali e intercity.

Oltre alla maggiore sicurezza, l'introduzione di queste misure avrà un impatto positivo anche sulla percezione della cittadinanza riguardo alla protezione pubblica. 

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue