Press
Agency

Sciopero nazionale dei trasporti: aggiornamenti nelle principali città

Roma, Milano e Bologna

Oggi, venerdì 10 gennaio, è in corso uno sciopero nazionale del trasporto pubblico che sta coinvolgendo diverse città italiane.

A Roma, l'ufficio stampa di Roma servizi per la mobilità comunica che la situazione è sotto controllo. Le metropolitane A, B/B1 e C, insieme alla Ferrotramvia Termini-Centocelle, sono attive senza interruzioni. Mentre i servizi di bus e tram potrebbero subire limitazioni o cancellazioni, causando disagi ai passeggeri.

A Milano tutte le linee della metropolitana sono aperte. Bus, tram e filobus stanno circolando regolarmente. L'azienda dei trasporti Atm informa che eventuali aggiornamenti saranno comunicati attraverso la loro app.

A Bologna invece non ci sono stati scioperi dichiarati per il trasporto pubblico locale, e quindi i servizi di Tper, compresi i bus cittadini, sono operativi senza problemi.

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da Mobilita.news

Collegate

Sciopero trasporti venerdì 10 gennaio: disagi in tutta Italia

A rischio treni, bus e aerei

La giornata di domani, venerdì 10 gennaio, segna il primo grande stop del nuovo anno per il settore dei trasporti pubblici, con uno sciopero nazionale che coinvolgerà tpl, treni e aerei. L'agitazione è... segue

Suggerite

Suzuki al Japan Mobility Show: BEV, etanolo ed idrogeno

Concept urbani e mini-commerciali, powertrain alternativi e strategie per la decarbonizzazione

 Suzuki ha confermato la propria partecipazione al Japan Mobility Show (30 ottobre–9 novembre), presentando una gamma di soluzioni di mobilità alternativa pensate per mercati urbani e piccoli operatori com... segue

Markus Haupt guida Seat e Cupra: focus sull'elettrico

3 miliardi per Martorell e la famiglia Electric Urban Car: roadmap per mobilità a zero emissioni

Markus Haupt è stato ufficialmente nominato amministratore delegato di Seat e Cupra con effetto immediato. La decisione è stata presa dal consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer e chi... segue

Fitch alza il rating di Atm: profilo finanziario ritenuto solido

Outlook stabile e upgrade del breve termine; investimenti e leadership urbana per il Comune

L’agenzia internazionale Fitch Ratings ha aggiornato la valutazione di rating di lungo termine di Atm promuovendo l’Azienda trasporti milanesi da ‘BBB’ a ‘BBB+’ con Outlook Stabile e contestualmente è stato migl... segue