Press
Agency

Brindisi: il 25 e il 26 gennaio la nave Trieste della Marina Militare sarà al porto

L'unità anfibia sarà aperta al pubblico per visite durante i giorni di sosta

Per la prima volta la nave d'assalto anfibio Trieste della Marina Militare attraccherà nel porto di Brindisi. Sarà ormeggiata presso la banchina di Costa Morena Diga dal 25 al 26 gennaio offrendo al pubblico la possibilità di visitarla.

Costruita interamente nei cantieri italiani questa imbarcazione è stata progettata per rispondere alle esigenze moderne di proiezione di forza e supporto logistico in situazioni complesse. È la più grande unità mai realizzata dalla cantieristica nazionale dal dopoguerra a oggi, con oltre 1.000 posti letto e un ponte di volo di 230 metri. Progettata come Landing Helicopter Dock (Lhd), questa nave è una piattaforma versatile, capace di adattarsi a diversi tipi di missione. Può operare lontano dalle coste supportando le forze armate e intervenendo in situazioni di emergenza.

La nave fa parte dell'Amphibious Task Group (Atg), l'unità operativa anfibia della Marina Militare italiana, ed è un elemento fondamentale nell'Expeditionary Task Force (Etf). È dotata di un ospedale di bordo con sale chirurgiche, radiologia e laboratori. In caso di emergenza umanitaria, la Trieste è in grado di fornire assistenza medica, acqua potabile e generare energia elettrica. Un altro punto di forza della nave è la sua capacità di supportare operazioni aeree, in particolare quelle legate agli F-35B, i velivoli di quinta generazione della Marina Militare.

Suggerite

Ex primo maresciallo della Marina riconosciuto "vittima del dovere" per esposizione all'amianto

Il Tribunale di Bari conferma il collegamento tra le patologie dell'uomo e il minerale presente nelle navi

A un ex primo maresciallo della Marina militare verrà riconosciuto lo status di vittima del dovere e riceverà un risarcimento per essere stato esposto nel corso degli anni all'amianto senza le adeguate p... segue

Adm: chiarimenti su esenzione obbligo trasmissione del manifesto merci

Le nuove misure riguardano navi e aeromobili in arrivo e in partenza su tutto il territorio italiano - ALLEGATO

La circolare n.24/2025 dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli fornisce chiarimenti operativi riguardo l'esenzione dall’obbligo di trasmissione del manifesto merci in arrivo e in partenza su tutto il t... segue

Nuova soluzione Hull Skating Solutions sulle navi di Ignazio Messina & C.

L'accordo con Jotun una "garanzia di pulizia dello scafo"

La multinazionale norvegese di prodotti chimici Jotun e l'armatore italiano Ignazio Messina & C. hanno firmato un accordo commerciale per l'introduzione di soluzioni Hull Skating Solutions (Hss) nelle... segue