Press
Agency

Per favorire l'industria automobilistica bisogna rivedere le normative europee

Acea e Clepa: incentivare, non ostacolare la produzione e fornitura per non perdere il vantaggio competitivo

Il settore automobilistico europeo rischia di soccombere alle nuove normative europee. In occasione del dialogo strategico con la commissaria europea, Henna Virkkunen, i principali attori del settori, tra cui Acea (Associazione dei costruttori di automobili europei) e Clepa (Associazione Europea dei Fornitori di Componenti per Automobili), hanno sollecitato l'Europa ad abbattere gli ostacoli amministrativi e a rivedere i requisiti di conformità, considerati eccessivi. La produzione e la fornitura europea è un materiale da stimolare e non da contrastare.

"È anche sconcertante che in un momento in cui la Commissione sta avendo un dialogo strategico con l'industria per migliorare la sua competitività, stia effettivamente ritirando la proposta sui brevetti essenziali standard che sono essenziali per la competitività e la leadership automobilistica dell'UE nella guida semi-autonoma e autonoma senza alcuna consultazione o discussione preventiva con l'industria"ha affermato Sigrid de Vries, direttore generale di Acea. "Gli Stati Uniti e altri stanno investendo massicciamente in tecnologie chiave come l'intelligenza artificiale, il cloud computing e sono all'avanguardia quando si tratta di mercati digitali. L'Europa deve rispondere con un approccio audace per garantire un mercato fiorente per i servizi di mobilità digitale e per garantire investimenti sufficienti affinché la prossima generazione di veicoli connessi e automatizzati venga sviluppata qui", ha affermato Benjamin Krieger, Segretario generale di Clepa.

Supporto e finanziamenti sono le chiavi di svolta per far si che l'Europa possa essere una protagonista nel campo della mobilità sostenibile e della digitalizzazione dell'industria automobilistica. Ricerca e innovazioni vanno finanziate.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue