Press
Agency

Nuovo treno elettrico per l'Emilia Romagna

Entro fine anno verranno consegnati tutti e dieci i nuovi convogli

In Emilia-Romagna è entrato in servizio un nuovo treno elettrico pop monopiano, si tratta del quarto dei dieci che saranno attivi entro la fine del 2025. I nuovi convogli sono acquistati da Trenitalia Tper grazie a un finanziamento proveniente dal Pnrr, dalla regione e dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit). Il duplice obiettivo del progetto è il rinnovo della flotta e la riduzione dell'impatto ambientale. 

"Siamo quasi a metà dell’opera - sottolinea l’assessore regionale ai Trasporti, Irene Priolo - entro pochi mesi tutti i nuovi treni elettrici che abbiamo acquistato saranno in circolazione nella nostra regione. Un investimento che migliora il servizio, riduce l’inquinamento e offre una modalità di viaggio agli utenti sempre più comoda e sicura."

I nuovi convogli abbasso il consumo energetico del 30% rispetto ai modelli precedenti, inoltre la riciclabilità di tutti i componenti supera il 95%. Il treno è alimentato elettricamente e può raggiungere una velocità massima di 160 km/h e ha una capienza di 450 passeggeri, dispone di otto spazi dedicati al trasporto di biciclette con anche la possibilità di ricarica per le e-bike. I treni Pop sono progettati per garantire il massimo comfort, sono anche dotati di un sistema di video-sorveglianza in tempo reale con il fine di garantire la sicurezza a passeggeri e ai lavoratori. 

"Con questa fornitura - prosegue Priolo -, puntiamo a garantire a chi sceglie di spostarsi in treno un’esperienza che ripaghi della scelta di non usare l’auto per gli spostamenti privati. Un passo in avanti, possibile grazie all’ottimo lavoro di chi mi ha preceduto, per rendere la nostra rete ferroviaria l’asse portante del trasporto pubblico in Emilia-Romagna”.

Suggerite

Provincia di Taranto ambasciatore della rete #DiversityInTransport

L'iniziativa nasce per promuovere diversità, equità e inclusione nel trasporto europeo

La provincia di Taranto si fa notare a livello europeo: è stata infatti selezionata dalla Commissione europea come ambasciatore della rete #DiversityInTransport. L'iniziativa nasce con l'obiettivo di... segue

Sicilia, giuramento del nuovo personale Trenitalia

Assunti 36 nuovi capitreno e quattro operatori di assistenza e vendita

In Sicilia ci sono 36 nuovi capitreno, oltre a quattro operatori di assistenza e vendita: è avvenuta ieri a Palermo la cerimonia di giuramento da parte del nuovo personale di Trenitalia. "Il capotreno... segue

Pichetto: "Il futuro è un mix energetico che comprenda anche il nucleare"

Al Meeting di Rimini il ministro ha sottolineato la necessità di questa fonte definita dal Mase "pulita e sicura"

Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin ha partecipato ieri al Meeting di Rimini durante il panel "Dentro la transizione energetica: quale ruolo per il nucleare?".... segue