Press
Agency

Strategie di crescita per il settore nautico a Genova

Iniziative per rafforzare posizionamento competitivo nel mercato globale

L'assemblea "Genova for Yachting" al Palazzo della Borsa ha posto l'accento sulla necessità di sviluppare progetti concreti in ambiti come formazione, infrastrutture e pianificazione territoriale per consolidare la posizione di Genova nel panorama globale della nautica. Secondo Giovanni Costaguta, presidente dell'organizzazione, l'obiettivo della leadership globale richiede un equilibrio nel soddisfare le necessità dell'intero cluster nautico. Mentre la città si adatta ai trend del mercato con yacht di dimensioni sempre maggiori, è cruciale attrarre anche imbarcazioni tra i 25 e i 50 metri.

Dall'analisi di Teha emerge che quest'ultima categoria ha subito la flessione più significativa, attribuibile in parte alla complessa logistica d'accesso a Genova e alla crescente competitività di altre località dotate di infrastrutture adeguate. Questo sottolinea come la competitività territoriale sia influenzata da fattori eterogenei e interconnessi.

Alberto Amico, rappresentante dei cantieri di Genova for Yachting, ha evidenziato come la città ligure abbia raggiunto una posizione di rilievo mondiale grazie agli investimenti privati in infrastrutture, ma avverte delle sfide future. Negli ultimi anni, nuovi cantieri e hub integrati per yacht da 35 ad oltre 100 metri sono stati progettati attraverso collaborazioni pubblico-private. Amico sottolinea che, nonostante la visione ed i progetti concreti dei privati, è fondamentale riallacciare un dialogo costruttivo con le istituzioni per superare gli ostacoli attuali che frenano il settore. La speranza è che con il rinnovo delle nomine e delle elezioni si possa proseguire il dialogo per mettere in atto sviluppi che rispettino le esigenze del mercato in rapido cambiamento.

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue