Press
Agency

Genova, sequestrate 600 tonnellate di merce contraffatta

Avrebbero garantito un guadagno di oltre 6 milioni di Euro

Nel porto di Genova la Guardia di Finanza e l'Agenzia delle dogane hanno sequestrato oltre 210mila prodotti e 10mila metri di tessuto contraffatti. I 54 container arrivati al porto avevano introdotto illegalmente in Unione europea svariati articoli tra cui calzature, portafogli, borse e accessori e 230 rotoli di tessuto per la fabbricazione di capi di abbigliamento falsi. Tutti materiali che verranno distrutti su ordine del pubblico ministero. 

Il traffico di merce contraffatta era gestito da un'organizzazione criminale internazionale ed era volto a rifornire diverse ditte localizzate in Italia, producendo così anche una concorrenza sleale nei confronti delle aziende attive nel settore del tessile e della moda. 

Secondo la Guardia di finanza, la merce sequestrata corrisponde a un totale di oltre 600 tonnellate e avrebbe fatto guadagnare alle organizzazioni criminali più di 6 milioni di Euro. Il procedimento penale avviato vede al momento coinvolti 20 indagati. 

Suggerite

Porto di Long Beach, continua il recupero dei container finiti in mare

Contengono scarpe, vestiti e prodotti elettronici provenienti dalla Cina e destinati ai negozi Usa

Continua il recupero dei container che il 9 settembre sono caduti dalla nave cargo "Mississipi" nel porto di Long Beach, California. Come riporta la stampa americana, la guardia costiera ha dichiarato... segue

Trieste: denunciato imprenditore per bancarotta

La società con sede a Palermo ha operato stabilmente nell'indotto di Fincantieri

Bancarotta fraudolenta patrimoniale e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: un imprenditore, socio unico e amministratore di una società attiva nel settore della cantieristica, è stato d... segue

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue