Press
Agency

Dichiarata legittima l'ispezione negli uffici di Ryanair a Dublino

L'operazione era avvenuta nell'ambito di un procedimento istruttorio sulla concorrenza

Il Tar (Tribunale amministrativo regionale) del Lazio ha ritenuto legittima la richiesta di assistenza inviata dal Segretario Generale dell'Antitrust alla Competition and Consumer Protection Commission irlandese (organismo di regolamentazione statale che promuove la concorrenza, Ccpc) nel febbraio 2024 che prevedeva lo svolgimento di un'ispezione nella sede di Ryanair a Dublino. L'operazione rientrava nell'ambito di un procedimento istruttorio per abuso di posizione dominante avviato dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) nel settembre 2023. 

A nome dell'Agcm italiana, la Ccpc aveva eseguito un accertamento ispettivo a sorpresa negli uffici Ryanair situati a Dublino a marzo 2024. La compagnia aerea aveva però ritenuto insufficienti le motivazioni di tale ispezione. Affermato che i funzionari della Ccpc non avevano compilato il verbale necessario e non avevano fornito un elenco che indicasse i documenti prelevati, Ryanair ha presentato il ricorso, ritenuto poi infondato dal Tar del Lazio. 

Suggerite

Atitech anche in Arabia Saudita

Accordo con Alnimr Alarabi

Alnimr Alarabi Holding, Llc e Atitech S.p.A. hanno firmato una Lettera di Intenti per la creazione di una joint venture finalizzata allo sviluppo di un Centro di Eccellenza per la manutenzione e revisione... segue

Il passaporto Usa cala d'importanza

Per la prima volta in vent’anni il passaporto statunitense esce dalla top

Per la prima volta in vent’anni il passaporto statunitense esce dalla top ten mondiale dei più “potenti”, ossia quelli che consentono di viaggiare nel maggior numero di Paesi senza visto. Il passaporto statuni... segue

Regno Unito – Il traffico passeggeri all’Aeroporto di Heathrow in aumento

Un nuovo record a settembre

L’Aeroporto di Londra Heathrow ha accolto quasi 7,4 milioni di passeggeri nel mese di settembre, registrando un incremento dello +0,8% rispetto allo stesso periodo del 2024 e stabilendo così un nuovo... segue