Press
Agency

Nuova Mazda CX-80: spaziosa e con emissioni ridotte

L'auto segue la filosofia giapponese

La caratteristica della nuova Mazda CX-80 che più si fa notare è la sua spaziosità. "In Giappone lo spazio è una tela vuota, da riempire a seconda dei momenti della tua vita" racconta l'azienda per descrivere la scelta di realizzare un Suv di tali dimensioni. L'auto si sviluppa in tre file di sedili e può ospitare fino a sette persone, ma è anche disponibile nella versione con sei sedili, consolle centrale e braccioli per un maggiore comfort oppure con sei posti e poltrone singole senza consolle centrale. È lunga 4.995 mm, larga 1.890 mm e alta 1.710 mm, con un passo di 3.120 mm. Il bagagliaio ha una capacità minima di 258 litri e massima di 1971. 

Quello che l'azienda vuole comunicare attraverso il veicolo è eleganza, lusso e comfort assoluto, senza compromessi. È forte inoltre il richiamo alla filosofia giapponese Kaicho, che pone attenzione alla cura dello spazio: in linea con questa corrente di pensiero, l'auto è costruita anche con materiali come legno d'acero e pelle Nappa. 

Si può scegliere il motore tra due tipologie: ibrido plug-in (Phev) con autonomia completamente elettrica fino a 60 km oppure ibrido diesel da 3,3 litri con emissioni ridotte di CO2 e NOx. grazie diverse ottimizzazioni del motore, come il sistema Mazda M Hybrid Boost 48V. 

Suggerite

Girteka Group espande la propria flotta di veicoli

Il colosso della logistica lituano riceverà un prestito di 173 milioni di Euro da Op Corporate Bank

Il colosso della logistica lituano Girteka Group ha deciso di espandere la propria flotta di veicoli e le proprie attività commerciale attraverso un prestito di 173 milioni di Euro, da parte di Op Corporate... segue

A luglio immatricolate 119 mila auto

Dato in calo del 5,0% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Nei primi 7 mesi decrescita del 3,7%

Sono state 119 mila le autovetture immatricolate nel mese di luglio, -5,0% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Nei primi sette mesi dell'anno invece ne sono state registrate in totale 973.796,... segue

Bosch e Cariad insieme per lo sviluppo della guida autonoma

Le due aziende stanno attualmente lavorando a un progetto basato sull'intelligenza artificiale

Le due società attive nel settore dell'automotive e della tecnologia Bosch e Cariad rafforzano la loro collaborazione nell'ambito dell'Automated driving alliance. Il progetto a cui attualmente stanno... segue