La caratteristica della nuova Mazda CX-80 che più si fa notare è la sua spaziosità. "In Giappone lo spazio è una tela vuota, da riempire a seconda dei momenti della tua vita" racconta l'azienda per descrivere la scelta di realizzare un Suv di tali dimensioni. L'auto si sviluppa in tre file di sedili e può ospitare fino a sette persone, ma è anche disponibile nella versione con sei sedili, consolle centrale e braccioli per un maggiore comfort oppure con sei posti e poltrone singole senza consolle centrale. È lunga 4.995 mm, larga 1.890 mm e alta 1.710 mm, con un passo di 3.120 mm. Il bagagliaio ha una capacità minima di 258 litri e massima di 1971.
Quello che l'azienda vuole comunicare attraverso il veicolo è eleganza, lusso e comfort assoluto, senza compromessi. È forte inoltre il richiamo alla filosofia giapponese Kaicho, che pone attenzione alla cura dello spazio: in linea con questa corrente di pensiero, l'auto è costruita anche con materiali come legno d'acero e pelle Nappa.
Si può scegliere il motore tra due tipologie: ibrido plug-in (Phev) con autonomia completamente elettrica fino a 60 km oppure ibrido diesel da 3,3 litri con emissioni ridotte di CO2 e NOx. grazie diverse ottimizzazioni del motore, come il sistema Mazda M Hybrid Boost 48V.