L'amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana (Rfi) Aldo Isi ha comunicato oggi in audizione in Commissione Ambiente al Senato che il periodo estivo vedrà oltre 40 interruzioni nella linea ferroviaria superiori ai 30 giorni. Tra le motivazioni, interventi di sostituzione deviatoi e potenziamento tecnologico.
Per agevolare i passeggeri, nelle stazioni verranno esposti dei Qr Code che mostreranno le linee interrotte; sono in fase di progettazione sistemi di trasporto alternativi, fa sapere l'ad.
Complessivamente, tra il 2025 ed il 2030 è previsto un investimento di circa 520 milioni di Euro per migliorare la resilienza della rete ferroviaria in termini di performance, anche secondo nuovi standard tecnologici, incrementare l'affidabilità degli enti più sollecitati (come deviatoi, centraline ed apparati), sviluppare funzionalità evolute per la manutenzione predittiva e potenziare la rete.