Press
Agency

La nuova Lexus Es unisce i concetti di esperienza, eleganza ed elettrificazione

L'auto di Toyota sarà disponibile sul mercato dal prossimo anno

Svelata al Multi Model Media Event organizzato da Toyota a Bruxelles, la nuova Lexus Es sarà disponibile sul mercato a partire dal prossimo anno. L'auto è giunta alla sua ottava generazione e introduce nuove tecnologie e comfort per permettere a chi viaggia di vivere un'esperienza appagante. 

Il modello, che unisce lusso e raffinatezza, è stato pensato sulla base dell'approccio "Making luxury personal" e si concentra sui concetti di esperienza, eleganza ed elettrificazione. Il veicolo è disponibile con motorizzazione full hybrid e full electric, segno dell'impegno dell'azienda verso la neutralità carbonica: per la prima volta, infatti, la tecnologia elettrica a batteria è disponibile per la berlina Lexus. 

Il design Clean x Tech conferisce al veicolo un aspetto elegante e aerodinamico. L'approccio allo stile esterno è minimalista, l'estetica risulta semplice e pulita. L'interno ha eliminato i dettagli superflui e risulta essere uno spazio semplice, pulito e sofisticato, che garantisce visibilità e spazio nella parte anteriore dell'abitacolo, mentre avvolge i passeggeri in quella posteriore per raggiungere la massima comodità. 

Suggerite

“Dynamic Speed Limit”, nuova sperimentazione di mobilità intelligente di Aspi

Il servizio suggerisce agli automobilisti la velocità ottimale da tenere per evitare code - VIDEO

“Dynamic Speed Limit” è una nuova visione della mobilità intelligente di Autostrade per l'Italia (Aspi): si tratta del primo servizio in Italia che suggerisce agli automobilisti la velocità ottimale da ten... segue

Guardia di Finanza, avviato piano per verificare il riallineamento delle accise

Controlli sulla corretta dinamica di formazione dei prezzi per individuare "spregiudicati speculatori"

La Guardia di Finanza ha avviato un piano su scala nazionale per verificare la corretta applicazione del decreto interministeriale che ha disposto il "riallineamento delle accise" (15 maggio 2025). Prevista... segue

Tagli agli investimenti stradali metropolitani minacciano sicurezza e progetti

Riduzione drastica dei fondi mette a rischio cantieri e sicurezza stradale metropolitana

Il recente annuncio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, datato 16 maggio, ha fatto emergere una criticità significativa riguardo ai programmi straordinari di manutenzione della rete viaria... segue