Press
Agency

Fs Security: progetto "Alta concentrazione" anche a Roma-Trastevere

Previsti maggiori controlli a bordo dei treni e nelle stazioni

Da qualche giorno Fs Security, società del Gruppo Ferrovie dello Stato dedicata alla sicurezza, ha intrapreso l'attività "Alta concentrazione" alla stazione di Roma-Trastevere per contrastare l'evasione dei biglietti e salvaguardare la sicurezza di viaggiatori e operatori. Il progetto nasce in collaborazione con le Forze dell'ordine e l'Esercito italiano per intensificare i controlli a bordo dei treni e nelle stazioni e migliorare la gestione dei flussi, soprattutto nei momenti di maggiore influenza. 

L'iniziativa vuole coinvolgere non solo le grandi stazioni, ma anche quelle di medie e piccole dimensioni. Le prime località in cui sono stati intensificati i controlli sono Milano Rogoredo, Firenze Rifredi, Roma Tuscolana e Salerno, con risultati significativi: oltre 8000 passeggeri controllati su 250 treni grazie a più di 90 operatori; oltre 350 gli allontanamenti di persone prive di biglietto o con comportamenti inadeguati, ma solo in pochi casi sono dovute intervenire le Forze dell'ordine. "Alta concentrazione" continuerà in seguito anche in altre stazioni italiane e lungo altre tratte della linea ferroviaria. 

Collegate

Gruppo fs, prevista assunzione di 20 mila persone

Rinnovati i contratti e avviate iniziative per la sicurezza da parte di Fs Security

Nell'ambito del Piano strategico quinquennale del Gruppo Fs è prevista l'assunzione di ben 20 mila persone entro il 2029 per rafforzare il team di ingegneri, operatori, macchinisti, capitreno e assistenti... segue

Suggerite

Sciopero treni dalle 21:00 di oggi alle 18:00 di domani

Disagi anche a Roma sulla rete Atac dalle 8:30 alle 12:30 di questa mattina

Il personale del Gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord è coinvolto in uno sciopero nazionale, proclamato dal Sindacato generale di base (Sgb) dalle 21:00 di oggi fino alle 18:00 di domani:... segue

Lisbona, funicolare Gloria si schianta contro un edificio

17 persone hanno perso la vita. Il sindacato mette in luce la questione della manutenzione

La storica funicolare "Glória" Lisbona, molto popolare tra i turisti e con una capienza di 43 persone, è deragliata ieri sera attorno alle 18:15 lungo la discesa dal belvedere di San Pedro de Alcantara v... segue

Rfi: lavori sulla tratta Venafro-Roccaravindola in Molise

L'intervento permetterà di rinnovare la linea elettrica attraverso dispositivi di nuova generazione

A partire dal 22 settembre 2025 fino al 19 gennaio 2026 la tratta Venafro-Roccaravindola sarà interessata da lavori di upgrade dell’attuale infrastruttura da parte di Rete ferroviaria italiana (Rfi) pe... segue