Press
Agency

Robotaxi Uber: al via accordo con Lucid e Nuro

Previsto un investimento da centinaia di milioni di dollari nella guida autonoma

Uber intende espandersi nel settore dei robotaxi a guida autonoma attraverso un programma in collaborazione con Lucid e Nuro. Il nuovo servizio di robotaxi verrà lanciato alla fine del 2026 in una grande città degli Stati Uniti: combina "l'architettura di veicoli software-defined di Lucid Gravity, la scalabilità e la comprovata capacità del sistema di autonomia di livello 4 Nuro Driver™ e la vasta rete globale e la gestione dinamica della flotta di Uber", come spiega una nota dell'azienda. 

La società prevede un investimento di centinaia di milioni di dollari, di cui 300 milioni per i veicoli elettrici Lucid: ne verranno distribuiti 20.000 o più nei sei anni. Il prototipo di robotaxi Lucid-Nuro è già attivo in un circuito chiuso al centro di collaudo Nuro di Las Vegas. 

Attraverso questo accordo relativo alla guida autonoma, Uber intende rientrare nel mercato dei robotaxi, da cui era uscito nel 2020, e si pone come nuovo concorrente di Tesla, che a giugno aveva avviato una sperimentazione sulla guida autonoma con una dozzina di Suv Model Y ad Austin, Texas (vedi Mobilità.news). La società per la guida autonoma Waymo -in cui hanno lavorato alcuni ingegneri che poi hanno fondato Nuro-, inoltre, attualmente sta operando in diverse città degli Usa con circa 1500 veicoli e sta crescendo con cautela. 

Collegate

Texas, al via il servizio di robotaxi di Musk

Le auto Tesla a guida autonoma commettono ancora diversi errori

Domenica in un quartiere di Austin, Texas, ha preso avvio il servizio di robotaxi di Tesla: un lancio promesso da Elon Musk da tempo, ma molto più modesto rispetto a quanto ci si aspettasse. L'avvio del... segue

Suggerite

Vietnam: stop a moto benzina e diesel nel centro di Hanoi

Il divieto da luglio 2026 per ridurre l'inquinamento atmosferico

Hanoi, capitale del Vietnam, dice addio alle moto a benzina e diesel: dal 1° luglio 2026 non potranno più circolare nel centro città e lungo la tangenziale principale della città, che circonda quartieri com... segue

Regno Unito: il 5,3% dei km sono percorsi da auto elettriche

I veicoli a zero emissioni però rappresentano solo il 3,8% del totale

Nel Regno Unito più di un chilometro su 20 viene percorso da un veicolo elettrico. Lo ha dimostrato un'analisi dell'ente benefico per la ricerca automobilistica Rac. A fine 2024 il 5,3% del chilometraggio... segue

Aumento dello 0,33% del Brent e dello 0,43% del Wti

Prezzi del petrolio in ripresa dopo le nuove sanzioni Ue alla Russia

Dopo l'annuncio del 18° pacchetto di sanzioni alla Russia da parte dell'Unione europea, i prezzi del petrolio sono in ripresa. Intorno alle 10:40 di oggi il Brent con consegna a settembre è salito dello 0... segue