Press
Agency

Robotaxi Uber: al via accordo con Lucid e Nuro

Previsto un investimento da centinaia di milioni di dollari nella guida autonoma

Uber intende espandersi nel settore dei robotaxi a guida autonoma attraverso un programma in collaborazione con Lucid e Nuro. Il nuovo servizio di robotaxi verrà lanciato alla fine del 2026 in una grande città degli Stati Uniti: combina "l'architettura di veicoli software-defined di Lucid Gravity, la scalabilità e la comprovata capacità del sistema di autonomia di livello 4 Nuro Driver™ e la vasta rete globale e la gestione dinamica della flotta di Uber", come spiega una nota dell'azienda. 

La società prevede un investimento di centinaia di milioni di dollari, di cui 300 milioni per i veicoli elettrici Lucid: ne verranno distribuiti 20.000 o più nei sei anni. Il prototipo di robotaxi Lucid-Nuro è già attivo in un circuito chiuso al centro di collaudo Nuro di Las Vegas. 

Attraverso questo accordo relativo alla guida autonoma, Uber intende rientrare nel mercato dei robotaxi, da cui era uscito nel 2020, e si pone come nuovo concorrente di Tesla, che a giugno aveva avviato una sperimentazione sulla guida autonoma con una dozzina di Suv Model Y ad Austin, Texas (vedi Mobilità.news). La società per la guida autonoma Waymo -in cui hanno lavorato alcuni ingegneri che poi hanno fondato Nuro-, inoltre, attualmente sta operando in diverse città degli Usa con circa 1500 veicoli e sta crescendo con cautela. 

Collegate

Texas, al via il servizio di robotaxi di Musk

Le auto Tesla a guida autonoma commettono ancora diversi errori

Domenica in un quartiere di Austin, Texas, ha preso avvio il servizio di robotaxi di Tesla: un lancio promesso da Elon Musk da tempo, ma molto più modesto rispetto a quanto ci si aspettasse. L'avvio del... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue