Press
Agency

Texas, al via il servizio di robotaxi di Musk

Le auto Tesla a guida autonoma commettono ancora diversi errori

Domenica in un quartiere di Austin, Texas, ha preso avvio il servizio di robotaxi di Tesla: un lancio promesso da Elon Musk da tempo, ma molto più modesto rispetto a quanto ci si aspettasse. L'avvio del servizio, infatti, ha riguardato solo un gruppo di fan selezionati dall'azienda ed è avvenuto in un quartiere in cui la guida autonoma era già presente da marzo grazie alla collaborazione tra Uber e Waymo, la divisione auto di Alphabet (vedi Mobilità.news). 

La novità ha coinvolto solo poche auto di Tesla, i veicoli già esistenti Model Y, mentre non sono state ancora messe su strada le vetture Cybercab, senza volante e pedali, il cui prototipo è stato presentato in autunno come ciò che avrebbe cambiato le prospettive finanziarie di Musk

Sembra inoltre che il servizio non abbia funzionato come doveva: le auto hanno commesso diversi errori, come segnalato dai guidatori. Ad esempio uno youtuber in un video ha mostrato il robotaxi superare la destinazione mentre lui cercava invano di accostare. In un'altra auto lo schermo posteriore invitava ad uscire in sicurezza, mentre il veicolo continuava a muoversi. 

Una sperimentazione, quindi, lanciata da Musk con entusiasmo, ma non completamente riuscita: segnale dei passi avanti che la società deve ancora fare per risollevarsi. 

Collegate

Robotaxi Uber: al via accordo con Lucid e Nuro

Previsto un investimento da centinaia di milioni di dollari nella guida autonoma

Uber intende espandersi nel settore dei robotaxi a guida autonoma attraverso un programma in collaborazione con Lucid e Nuro. Il nuovo servizio di robotaxi verrà lanciato alla fine del 2026 in una grande... segue

Waymo: presto robotaxi a guida autonoma a New York?

La società ha chiesto allo Stato l'autorizzazione per avviare i test

Waymo, società controllata Alphabet, ha richiesto l'autorizzazione per iniziare i test delle proprie auto a guida autonoma a New York City. Questo tipo di veicoli viene già impiegati in altre città st... segue

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue