Un 2020 più che negativo e non poteva essere altrimenti: lo scorso anno si è chiuso in maniera pessima per la compagnia di navigazione Royal Caribbean Cruises, alle prese con le conseguenze della pandemia da coronavirus che ha di fatto bloccato le crociere in tutto il mondo. Le perdite sono state senza prevedenti ed il Gruppo è stato costretto ad archiviare i dodici mesi in questione con poco meno di...
Il pessimo 2020 di Royal Caribbean: perdite per quasi 6 miliardi di dollari
Il settore crocieristico vive ancora nell'incertezza
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Tornano le crociere negli Usa, salpata la Celebrity Edge
Si tratta di una delle navi principali di Royal Caribbean
Anche negli Stati Uniti le crociere marittime sono ripartire, nel rispetto delle norme anticovid e nella speranza di rilanciare un settore che è stato messo letteralmente in ginocchio dalla crisi innescata... segue
Royal Caribbean: 100 mila volontari per le crociere anti-covid
Tantissime risposte dopo l'annuncio della compagnia
Un successo clamoroso ma che poteva essere previsto. Royal Caribbean, compagnia di navigazione attiva nel settore delle crociere, ha pubblicato online nei giorni scorsi un annuncio per il "reclutamento"... segue
Royal Caribbean cerca volontari per crociere simulate anti-covid
I test serviranno a capire l'efficacia delle misure sanitarie
Scherzo? Trovata pubblicitaria? Niente di tutto questo, l’ultima decisione presa da Royal Caribbean, compagnia di navigazione attiva nel settore delle crociere, è seria come non mai. Online non si parla d’... segue
Suggerite
Nave oceanografica dell'Ispra: martedì 15 luglio la presentazione
Raggiunge fino a 4mila metri di profondità per vincere la sfida dei cambiamenti climatici
Martedì 15 luglio, alle ore 10, presso la Sala del refettorio di Palazzo San Macuto verrà presentata la nave oceanografica dell'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). Il c... segue
Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini
"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO
Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue
Presentata la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo
Contribuirà a migliorare la sicurezza nei porti di Termoli, Vasto, Pescara, Ortona
Presso il porto turistico di Termoli è stata presentata oggi la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo, costituita con decreto ministeriale. Permetterà il pilotaggio unificato nei porti di Termoli, V... segue