Press
Agency

Adsp mar Adriatico orientale: commissario Gurrieri si dimette

"Un passo indietro per continuare a lavorare in un clima disteso e per senso di responsabilità"

Antonio Gurrieri si è dimesso dalla carica di commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale. Lo ha comunicato attraverso una nota inviata al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e al presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, rinunciando anche alla candidatura a presidente dell'Adsp. La notizia arriva proprio nel giorno in cui era prevista in Commissione Trasporti della Camera la votazione su sei presidenti delle Autorità. Un "passo indietro", quello di Gurrieri, per consentire all'ente di "continuare a lavorare nel clima più disteso possibile, nell'ottica di traguardare le sfide che attendono i porti di Trieste e Monfalcone" e per "senso di responsabilità". La decisione segue l'indagine per riciclaggio di denaro (vedi Mobilità.news), legata però non ad attività svolte da Gurrieri presso il porto o al suo incarico nella società Alpe Adria, ma "per questioni private" su cui l'ormai ex commissario intende fare chiarezza. 

"Ci confronteremo con il governo per definire il percorso più idoneo da seguire" ha dichiarato Fedriga a seguito della decisione appresa. Il Mit intanto provvederà a notificare la nomina di un nuovo commissario e le forze politiche dovranno mettersi d'accordo su un altro nome per la carica di presidente. Scelta non facile, il cui esito probabilmente ormai non arriverà prima di settembre. 

I sindacati nel mentre esprimono la loro forte preoccupazione e chiedono al governo e alla Regione di intervenire "con la massima tempestività e responsabilità" per evitare di "creare un danno" all'economia degli scali. Della stessa linea anche l'opposizione regionale che, tramite le parole del consigliere regionale Francesco Russo (Pd) sostiene che l'accaduto certifichi "il totale fallimento del centrodestra nazionale e locale nella gestione di una delle principali realtà economiche regionali". 

Collegate

Serracchiani (Pd) e Patuanelli (M5s): lettera aperta su nomina presidente del porto di Trieste

"Auspichiamo che vengano coinvolti gli operatori di settore. Preoccupazione interferenza forze politiche"

Oggi il deputato Debora Serracchiani (Partito democratico) e il senatore Stefano Patuanelli (Movimento cinque stelle) hanno inviato una lettera aperta per sollecitare la nomina del presidente dell'Autorità d... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue

Indagato Antonio Gurrieri, commissario dei porti di Trieste e Monfalcone

Ingenti somme di denaro sarebbero state versate alla sua società Mmg da parte di aziende asiatiche

Il commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale -porti di Trieste e Monfalcone- e presidente in pectore, Antonio Gurrieri (vedi Mobilità.news), è indagato per... segue

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue