Press
Agency

Sciopero generale proclamato per il 22 settembre

In solidarietà verso il popolo palestinese, coinvolge il settore dei trasporti e della scuola

È stato indetto uno sciopero generale per il prossimo 22 settembre: coinvolge non solo il settore dei trasporti, ma anche quello della scuola. I lavoratori incroceranno le braccia in segno di solidarietà verso il popolo palestinese a Gaza. "Sta a noi, al mondo di sotto, ribellarsi: lo sciopero generale, in un momento così grave, è il minimo che si possa fare" ha scritto il sindacato Usb. Coinvolte anche le sigle sindacali Cub, Sgb, Adl Varese e Usi-Cit. 

Per il settore ferroviario lo sciopero durerà dalle 21:00 del 21 settembre alle 21:00 del 22 settembre. Per il trasporto pubblico locale, marittimo, merci e settore logistica la durata è sempre di 24 ore, ma secondo modalità varie, come riposta il sito del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. I taxisti invece sciopereranno dalle 00:00 alle 23:59 del 22 settembre e i lavoratori delle autostrade dalle 22:00 del 21 alle 22:00 del 22 settembre. Sciopero per l'intera giornata anche per i porti. 

Si aggiungono poi due astensioni dal lavoro a livello locale che riguardano il personale della società Seta bacini di Modena, Reggio Emilia e Piacenza: indetto per 24 ore secondo varie modalità da Osr Usb Lavoro privato e per 4 ore, dalle 16:01 alle 20:00, da Osr Orsa Autoferro Tpl. 

Il trasporto aereo invece non è interessato a causa del criterio di rarefazione che stabilisce l'esclusione di settori o luoghi di lavoro dove in precedenza sono stati proclamati altri scioperi. 

Collegate

Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani

Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi

Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue