Press
Agency

Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani

Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi

Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese va fermato, la logica della guerra e del riarmo è un pericolo. Come Cgil abbiamo deciso una giornata di mobilitazione per venerdì 19 settembre che prevede da parte delle categorie anche la proclamazione di ore di sciopero" ha dichiarato il segretario generale Maurizio Landini

Lo sciopero interessa "tutte le lavoratrici e i lavoratori dei trasporti, della logistica e infrastruttura a esclusione dei settori come quello ferroviario, aereo, trasporto pubblico, marittimo sottoposti alla regolamentazione sugli scioperi", come spiegato dalla Federazione dei trasporto della Cgil. 

"Lo sciopero di 4 ore a fine turno o nell'ambito della prestazione lavorativa -spiega una nota del sindacato- interesserà autisti di mezzi pesanti, driver e impiegati del trasporto merci e logistica, gli addetti del settore viabilità di Anas, società regionali e autostrade e gli addetti del Rent a Car, del noleggio senza conducenti, della gestione dei parcheggi. Nei porti i lavoratori e le lavoratrici possono scioperare fino a un massimo di 24 ore, con l’esclusione di coloro che operano per imprese, le cui attività possono in qualche modo coinvolgere i diritti delle persone costituzionalmente tutelati". 

Il settore dei trasporti sarà interessato poi da uno sciopero generale proclamato da Usb per lunedì 22 settembre, con interruzioni dei servizi di mobilità (vedi Mobilità.news).

Collegate

Sciopero generale proclamato per il 22 settembre

In solidarietà verso il popolo palestinese, coinvolge il settore dei trasporti e della scuola

È stato indetto uno sciopero generale per il prossimo 22 settembre: coinvolge non solo il settore dei trasporti, ma anche quello della scuola. I lavoratori incroceranno le braccia in segno di solidarietà v... segue

Suggerite

Parte il Salone nautico più lento di sempre

Giornata inaugurale per la 65a edizione tra code di auto e pochi curiosi

Pronti? Via. È partito come su una pista di Formula 1, diciamo così, il 65esimo salone nautico di Genova. Partito lento, diciamo meglio, nonostante le premesse e le giaculatorie introduttive. "Siamo l... segue

Mercedes-Benz realizzerà un parco eolico presso la pista di Papenburg

Soddisferà il 20% del fabbisogno annuo di energia elettrica della casa automobilistica in Germania

Presso la pista di prova di Mercedes-Benz di Papenburg, Germania, la casa automobilistica costruirà un parco eolico insieme allo sviluppatore di parchi energetici Uka (Umweltgerechte Kraftanlagen GmbH... segue

Tragedia del Mottarone conclusa con tre patteggiamenti e due proscioglimenti

La mamma di una delle vittime: "Questo è il valore che danno alla vita delle persone"

La tragedia del Mottarone si è conclusa oggi con tre patteggiamenti e due proscioglimenti: lo ha deciso il gup (giudice per l'udienza preliminare) di Verbania, Gianni Macchioni, accogliendo le richieste... segue