Press
Agency

L'Australia stanzia 1,1 miliardi di dollari per la decarbonizzazione

I fondi riguardano la produzione di combustibili Lclf e sono rivolti a settori come aviazione e trasporto pesante

L'Australia incentiva la produzione di combustibili liquidi a basse emissioni di carbonio (Lclf): il governo del Paese ha stanziato 1,1 miliardi di dollari australiani (620 milioni di Euro) dedicati soprattutto ai settori più difficili da decarbonizzare, come aviazione, trasporto pesante ed estrazione mineraria. 

I combustibili Lclf riguardano diesel rinnovabile, carburante sostenibile per l'aviazione e gli e-fuel e possono essere prodotti in modo sostenibile da materiali di scarto, biomasse e attraverso la combinazione di idrogeno rinnovabile con anidride carbonica. Il governo fornirà sovvenzioni e sostegno ai produttori di questo tipo di combustibili nell'ambito del Programma Cleaner Fuels, che verrà presentato in modo dettagliato a metà 2026 e che riguarda: 

- 33,5 milioni di dollari nell'ambito dell'iniziativa di finanziamento del carburante per l'aviazione sostenibile; 
- 250 milioni di dollari attraverso il Future Made in Australia Innovation Fund;
- definizione di standard di qualità del carburante per supportare il diesel rinnovabile;
- ampliamento del programma di garanzia di origine per monitorare e verificare le emissioni di Lclf prodotte in Australia.

Suggerite

Bolzano, proposta tassa di soggiorno per i cani

L'obiettivo è far ricadere sui proprietari degli animali il costo della pulizia delle strade dalle deiezioni

Ieri, nella stessa giornata in cui il trasporto aereo è diventato più inclusivo per i cani di taglia grande grazie ad una nuova norma di Enac (Ente nazionale aviazione civile) e della compagnia Ita Airways (... segue

Rimorchi: immatricolazioni su, Unrae sollecita 25 mln per rinnovo

Parco circolante medio 18 anni: si chiede incentivi anche per il noleggio per accelerare il ricambio

Dopo la battuta d'arresto di giugno, il mercato dei rimorchi e semirimorchi ha registrato una ripresa durante l'estate. A luglio 2025 le immatricolazioni sono salite del 20,2% rispetto a luglio 2024, passando... segue

Geely sbarca in Italia con l'EX5: tecnologia e servizi

60,22 kWh e 430 km d'autonomia, garanzia estesa e rete dealer in rapida espansione

Geely arriva ufficialmente in Italia grazie all’accordo di distribuzione siglato a luglio con Jameel Motors: dal prossimo ottobre il primo modello disponibile in rete sarà l’EX5, suv completamente elet... segue