Geely arriva ufficialmente in Italia grazie all’accordo di distribuzione siglato a luglio con Jameel Motors: dal prossimo ottobre il primo modello disponibile in rete sarà l’EX5, suv completamente elettrico proposto con listino a partire da 31.066 euro. Siamo stati a Milano per il lancio nazionale e per un primo contatto su strada; insieme all’EX5 arriverà anche lo Starray EM‑i con la tecnologia Super Hybrid, che sarà esposto al Salone di Torino (26‑28 settembre). Il gruppo cinese porta in campo un’esperienza consolidata nel mercato europeo — tra i suoi asset figurano marchi come smart, Polestar, Volvo e Lotus e partecipazioni in Mercedes‑Benz — e questo si riflette nel design essenziale e nei dettagli “alla europea” dell’EX5. Il veicolo poggia sulla piattaforma GEA e integra tecnologie di rilievo: batteria litio‑ferro‑fosfato da 60,22 kWh, architettura elettrica Geea 3.0 e sistema operativo di bordo Flyme. Il propulsore è un motore sincrono a magneti permanenti da 160 kW e 320 Nm; secondo le versioni l’autonomia arriva fino a 430 km con consumi dichiarati tra 15,8 e 16 kWh/100 km. Le quote dimensionali riportate parlano di 6.615 mm di lunghezza, 1.901 mm di larghezza, 1.670 mm di altezza e passo di 2.750 mm; il volume di carico varia da 461 a 1.877 litri. Sono disponibili cinque tinte carrozzeria e cerchi da 18” (Pro) o 19” (Launch Edition). L’abitacolo privilegia materiali curati e finiture accurate: quadro strumenti digitale da 10,2”, display centrale da 15,4” e un ampio pad per la ricarica wireless dei dispositivi. Per il lancio italiano l’EX5 viene offerto in Launch Edition ma al prezzo della Pro, con garanzia estesa a sei anni sul veicolo e otto sulla batteria. Geely investe anche sulla post‑vendita: primo magazzino ricambi allestito a Novara e progetti per una struttura logistica europea; la rete commerciale italiana conta per ora 15 concessionari confermati, con l’obiettivo di raggiungere 100 punti vendita entro 18 mesi. Un ingresso curato che punta a coniugare tecnologia e servizio per conquistare i clienti locali.
Geely sbarca in Italia con l'EX5: tecnologia e servizi
60,22 kWh e 430 km d'autonomia, garanzia estesa e rete dealer in rapida espansione
Torino, TO, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Bolzano, proposta tassa di soggiorno per i cani
L'obiettivo è far ricadere sui proprietari degli animali il costo della pulizia delle strade dalle deiezioni
Ieri, nella stessa giornata in cui il trasporto aereo è diventato più inclusivo per i cani di taglia grande grazie ad una nuova norma di Enac (Ente nazionale aviazione civile) e della compagnia Ita Airways (... segue
Rimorchi: immatricolazioni su, Unrae sollecita 25 mln per rinnovo
Parco circolante medio 18 anni: si chiede incentivi anche per il noleggio per accelerare il ricambio
Dopo la battuta d'arresto di giugno, il mercato dei rimorchi e semirimorchi ha registrato una ripresa durante l'estate. A luglio 2025 le immatricolazioni sono salite del 20,2% rispetto a luglio 2024, passando... segue
Ricalibrare incentivi per veicoli elettrici a favore dei Comuni
Priorità a bonus per pendolari extraurbani, infrastrutture di ricarica e integrazione TPL
Serve una strategia politica e istituzionale condivisa per rivedere i criteri con cui vengono erogati gli incentivi all’elettrico: è la richiesta che Roberto Colombero, presidente di Uncem Piemonte, po... segue