Press
Agency

Costi energetici e politica industriale: la sfida per l'auto

Orlando chiede misure per infrastrutture batterie, reti di ricarica e supporto alle Pmi

L’ex ministro del Lavoro Andrea Orlando lancia un monito: lo Stato può e deve intervenire per contrastare il disimpegno dei grandi gruppi industriali, citando in particolare il caso Stellantis. Serve, sostiene, un’azione pubblica che scoraggi strategie di alleggerimento produttivo e al contempo favorisca la nascita di un ecosistema capace di attrarre nuovi investimenti e produttori in Italia. Orlando sottolinea però un ostacolo strutturale: i costi energetici italiani, tra i più elevati in Europa, rendono difficile la competitività manifatturiera, soprattutto in settori ad alta intensità energetica come l’automotive e la componentistica per veicoli elettrici. Per questo, aggiunge, non ha senso tentare di fermare la transizione ecologica nella speranza di recuperare quote di mercato. L’elettrificazione, nata come leva delle case europee per arginare la concorrenza asiatica, è oggi campo in cui i produttori cinesi hanno rapidamente recuperato terreno e spesso dominano per costi e scala. La sfida, secondo Orlando, non è tornare indietro ma costruire un’industria europea dotata di condizioni di partenza diverse: politiche industriali mirate, infrastrutture per la filiera delle batterie, reti di ricarica, formazione specializzata e strumenti di sostegno per le Pmi della supply chain. Senza queste misure, l’accoppiata “green + liberismo” rischia di alimentare diseguaglianze; al contrario, con politiche industriali e redistribuzione si può rendere la transizione sostenibile anche socialmente, creando occupazione qualificata e salvaguardando la capacità produttiva nazionale.

Suggerite

Trenitalia testa un intercity a batteria finanziato dal Pnrr

Forte impegno su rinnovo flotta, sistemi di gestione energetica e resilienza della rete

Entro i prossimi mesi Trenitalia riceverà un convoglio elettrico alimentato a batteria, ha dichiarato l’amministratore delegato Gianpiero Strisciuglio intervenendo a "Most 2025". Il progetto è stato svi... segue

City EV leggere: efficienza operativa ed autonomia al freddo

Green NCAP: consumi, ricarica e gestione termica su tre utilitarie compatte

I test pratici di Green NCAP su tre elettriche confermano un principio ormai noto: il freddo penalizza l’autonomia, ma le city car leggere rimangono il riferimento per efficienza e sostenibilità operativa. L’... segue

Accordo Edison-Nissan: vendita ed installazione wallbox in concessionari

Pacchetto chiavi in mano per ricarica domestica con verifica sito e funzioni smart

Edison Energia, parte del gruppo Edison, ha siglato un accordo con Nissan per offrire nelle concessionarie le stazioni di ricarica domestiche ed il relativo montaggio, semplificando così il passaggio... segue