Il rapporto Unctad Review of Maritime Transport conferma il ruolo di primo piano della Grecia nel trasporto marittimo globale: alla data del 1° gennaio 2025 la flotta di proprietà greca totalizza 397,6 milioni di tonnellate di portata lorda (GT), pari al 16,4% del tonnellaggio mondiale, posizionandosi al vertice per capacità complessiva. In numero di scafi la Grecia è seconda con 5.124 unità, mentre la Cina e il Giappone seguono rispettivamente al secondo e terzo posto per GT (347,2 e 240,6 milioni GT). La graduatoria mondiale vede poi Singapore (153,4 mln GT), Hong Kong (139,5), Corea del Sud (98,5) e Germania (71,5); particolare è la crescita degli Emirati Arabi Uniti, che raggiungono 57,4 mln GT nel tentativo di affermarsi come hub regionale. Il parco globale conta 112.500 navi per un totale di 2,44 miliardi di GT, in aumento del 3,4% rispetto all’anno precedente. L’analisi sottolinea inoltre la transizione energetica in corso: l’8% delle unità operative e il 53% della tonnellaggio in costruzione sono progettati per impiegare combustibili alternativi, segnale di un orientamento verso maggiore efficienza e riduzione delle emissioni. Secondo Naftemporiki, la capacità d’investimento degli armatori greci in tonnellaggio di nuova generazione è il fattore chiave che spiega la leadership per GT in un contesto di incertezza geopolitica ed economica.
La Grecia domina per tonnellaggio: la flotta nazionale prima al mondo per GT secondo l'Unctad
Pur essendo seconda per numero di unità (5.124 navi a gennaio 2025), la shipping greca supera Cina e Giappone per portata lorda grazie a investimenti in navi moderne ed efficienti.
Atene, Grecia
Mobilita.news
Suggerite
Tkms punta a 61 miliardi di ricavi entro il 2033 mentre l’Europa rilancia la flotta sottomarina
Il gruppo navale di Thyssenkrupp prepara lo sbarco in Borsa a Francoforte e vede il mercato raddoppiare
Thyssenkrupp Marine Systems (Tkms) annuncia ambizioni aggressive: la divisione navale per la difesa punta a raggiungere circa 61 miliardi di Euro di fatturato entro il 2033, rispetto ai circa 31 miliardi... segue
Summit turismo (3): Mobilità.news intervista il ministro Santanchè
Il punto sugli attuali impegni del governo sui trasporti a disposizione per i viaggiatori - VIDEO
Anche il ministro Daniela Santanchè è stata presente all'inaugurazione del "Global Summit" sul turismo 2025, organizzato a Roma dal 28 al 30 settembre. Al punto stampa Mobilità.news ha approfondito qu... segue
La Marina militare italiana cede due navi alla Grecia
Firmato l'accordo in occasione di "Seafuture". Previsti ordinativi Fincantieri per sostituirle
La Marina militare italiana cederà due delle proprie navi alla marina greca. L'accordo preliminare è stato firmato ieri da parte dei direttori nazionali agli armamenti di Italia e Grecia, nella giornata i... segue