Stellantis prevede di interrompere la produzione nello stabilimento di Mulhouse, Francia, dal 27 ottobre al 2 novembre. Una misura per far fronte al mercato europeo, attualmente considerato "difficile", e per gestire in modo efficiente le scorte prima della fine del 2025. Presso l'impianto sono occupati circa 2000 lavoratori, che producono i modelli Peugeot 308 e 408 e Ds7. La società precedentemente...
Stellantis interrompe temporaneamente la produzione a Mulhouse
Nel frattempo ha comunicato la nomina di Joao Laranjo a chief financial officer
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Stellantis vorrebbe trasferire un centinaio di operai italiani in Serbia
Fim: errore industriale e strategico che mortifica le competenze italiane
Stellantis ha deciso di trasferire temporaneamente circa un centinaio di operai dello stabilimento di Pomigliano d'Arco a Kragujevac, Serbia, dove affiancare i lavoratori nella produzione della nuova Fiat... segue
Stellantis, proroga del contratto di solidarietà nello stabilimento di Pomigliano d'Arco
Per ridurre i costi prevista assunzione di lavoratori da Nepal e Marocco per l'impianto in Serbia
Stellantis proroga il contratto di solidarietà anche per 3750 operai dello stabilimento di Pomigliano d'Arco. Secondo il patto preliminare tra azienda e sindacati -pre-accordo propedeutico a quello definitivo-,... segue
Suggerite
Online la piattaforma per il censimento degli autovelox
Amministrazioni ed enti devono inserire sul portale i dati relativi ai dispositivi per poterli utilizzare
Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, "è online e operativa la piattaforma telematica per la trasmissione dei dati relativi ai dispositivi per l'accertamento delle violazioni... segue
Summit turismo (3): Mobilità.news intervista il ministro Santanchè
Il punto sugli attuali impegni del governo sui trasporti a disposizione per i viaggiatori - VIDEO
Anche il ministro Daniela Santanchè è stata presente all'inaugurazione del "Global Summit" sul turismo 2025, organizzato a Roma dal 28 al 30 settembre. Al punto stampa Mobilità.news ha approfondito qu... segue
Bolzano investe 71,5 milioni per elettrificare la flotta Sasa
La giunta provinciale ha stanziato risorse per l’acquisto di 120 autobus a emissioni zero; Sasa, società in house, definirà tramite gara se optare per mezzi a batteria, a idrogeno o soluzioni ibride in base ai servizi e alle aree operative.
La Provincia autonoma di Bolzano ha approvato un finanziamento da 71,5 milioni di Euro destinato al rinnovamento ecologico della flotta di Sasa, l’azienda di trasporto locale controllata dall’ente. Il... segue