Press
Agency

Firmato accordo tra Snam e Higas

Al via un periodo di analisi per l'acquisizione del 100% dell'operatore del deposito costiero di gnl di Oristano

Snam, società attiva nella realizzazione di infrastrutture energetiche e servizi integrati, ha firmato un accordo con gli azionisti di Higas, operatore del deposito costiero di gas naturale liquefatto (gnl) di Oristano. Avviato un periodo di analisi e negoziazione in esclusiva per una possibile acquisizione del 100% del capitale sociale di quest'ultima società e per l'ampliamento e la conversione dell'attuale deposito in terminale di rigassificazione galleggiante (Floating Storage and Regasification Unit, Fsru). Grazie a quest'opera sarà possibile immettere gas naturale rigassificato dalla Fsru di Oristano direttamente nella rete di trasporto che verrà prossimamente realizzata in Sardegna e che sarà a disposizione del segmento centro-sud industriale e termoelettrico dell'isola e delle utenze delle province di Cagliari, Oristano, Medio Campidano e Sulcis Iglesiente. La Fsru inoltre renderà possibile l'approvvigionamento dei volumi di gas funzionali alla metanizzazione della Sardegna e permetterà l'aumento della capacità di stoccaggio di circa dieci volte rispetto ad ora. 

Suggerite

Due nuovi natanti "eco" per i porti di Trieste e Venezia

Le navi saranno dotate di propulsore elettrico e realizzati in materiale composito avanzato

Ai porti di Venezia e Trieste sono destinati due nuovi natanti "eco", mezzi a propulsione elettrica con lunghezza di 10 metri e larghezza dai 3 ai 4 metri; previste funzioni di barca da lavoro, pilotina... segue

Nuovo polo Scania a Milano est dal 2026

Sarà autosufficiente dal punto di vista energetico e rafforzerà presenza società in Italia

L'azienda svedese produttrice di veicoli industriali, Scania, aprirà nel 2026 a Milano Est un nuovo polo per rafforzare la propria presenza in Italia. La struttura si estenderà su 12.000 metri quadri e... segue

Collaborazione Dhl-Henkel per la riduzione di emissioni

Previsto per trasporto via mare uso di carburanti marittimi a base di rifiuti

Dhl Group Forwarding, specializzata nel trasporto aereo e marittimo, e Henkel, attiva nel settore dei beni industriali e di consumo, rafforzano la loro collaborazione per la riduzione delle emissioni di... segue