Press
Agency

Il porto della città di Balaton

Un restyling moderno

Ma-Hard Kft., filiale del Gruppo Kesz, si è aggiudicata l’appalto per la modernizzazione del porto di Fonyód, situato sulla sponda meridionale del Lago Balaton.

L’intervento, dal valore complessivo di quasi 600 milioni di fiorini ungheresi (circa 1,5 milioni di euro), prevede una ristrutturazione completa del terrapieno, la riqualificazione della passeggiata e l’ammodernamento dell’illuminazione del molo.

Il progetto, che interessa una superficie di 6.000 metri quadrati, comprende anche la realizzazione di nuovi spazi pubblici: aree di sosta, spazi verdi, viali alberati e parchi giochi. Tra le opere principali, è prevista la costruzione di un nuovo muro portuale lungo 35 metri, realizzato con palancole in acciaio, come annunciato dall’azienda esecutrice.

La passeggiata del molo sarà rialzata e dotata di una nuova pavimentazione, illuminazione moderna e zone di sosta attrezzate. Anche la piazza centrale subirà un importante intervento di riqualificazione: sarà pavimentata e arricchita con padiglioni destinati ad accogliere attività turistiche e comunitarie, contribuendo così a valorizzare ulteriormente il fascino della località.

Suggerite

Nuove prove tecniche al porto di Gibilterra

Successo per la risposta alle fuoriuscite di petrolio

Un’esercitazione biennale volta a testare la capacità di risposta in caso di fuoriuscite di petrolio, verificando l’efficacia e la tempestività degli interventi.L’iniziativa, della durata di due giorni,... segue

Profitti in crescita al porto di Dublino

il 2025 conferma ulteriore trend positivo

 I profitti della Dublin Port Company sono aumentati del 2,6% nel 2024, raggiungendo 35,9 milioni di euro, nonostante una serie di ostacoli, tra cui una tassa di 1,7 milioni di euro imposta dal Consiglio... segue

Segnale di ripresa per il settore marittimo libanese

Il Porto di Beirut registra il più alto traffico container mensile dal 2019

Dopo un lungo periodo di stagnazione e crisi cambia tutta la situazione.Secondo quanto comunicato dall’Autorità per la Gestione e gli Investimenti del Porto di Beirut, il traffico container ha toccato qu... segue