Le joint-venture sono molto di “moda” ai tempi del coronavirus: si uniscono le forze per cercare di superare la crisi innescata dalla pandemia e si avviano progetti molto particolari. Ne è un chiaro esempio l’iniziativa congiunta di Audi e Faw che sono intenzionate a produrre auto elettriche per il mercato cinese. La collaborazione tra la casa automobilistica teutonica e la First Automobile Works...
Joint-venture tra Audi e Faw per auto elettriche in Cina
La casa tedesca ha diverse sedi nel Paese asiatico
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Cina, vendite record per il marchio automobilistico Hongqi
Il brand fa parte del Gruppo Faw
Un aumento impressionante: Hongqi, uno dei marchi automobilistici di proprietà del colosso First automotive works (meglio noto come Faw), ha registrato vendite importanti nei primi dieci mesi di questo... segue
Cina, vendite da record per i veicoli Faw nel 2020
I dati si riferiscono ai primi nove mesi
Prima, di nome e di fatto: First Automotive Works, azienda automobilistica cinese meglio nota con l’acronimo Faw, ha reso pubblici i dati relativi ai primi nove mesi di quest’anno. Le vendite del Gruppo asi... segue
C-V2X, strade digitali e sicure grazie alla rete 5G
Audi crede molto nel programma
Sperimentare: è questo l’ordine tassativo per quel che riguarda il settore automobilistico, soprattutto se si pensa a quella che è la "comunicazione" tra conducente e vettura. Sistemi sofisticati, luc... segue
Suggerite
Bilancio regionale, stanziati 19 mln per contenzioso Trenitalia
Fondi per pronto intervento potenziati, Regione attiva nella selezione e definizione dei progetti
Durante la seconda Commissione regionale, presieduta da Mauro Fava e dedicata all’esame del bilancio di previsione 2026-2028 e del Documento di economia e finanza regionale (Defr) per le materie relative a... segue
Senza metropolitana: Brt ed alternative nel Masterplan 2030
Costi, rischi finanziari e tempi di attuazione per rispondere alla crisi della mobilità
Il nuovo National Transport Master Plan 2030, pubblicato per consultazione lo scorso 10 novembre, sorprende per l’assenza di un progetto di metropolitana: il documento non menziona l’iniziativa esaminata da... segue
Toyota e Lexus ai "Mission Fleet Awards 2025"
Esposto il nuovo RZ in versione F-Sport, suv elettrico
Si è conclusa ieri la serata di premiazione dei "Mission Fleet Awards 2025" (Mfa) che ha visto tra i protagonisti anche quest’anno il Gruppo Toyota con i brand Toyota e Lexus."Mfa" è un progetto nato dal... segue