Le joint-venture sono molto di “moda” ai tempi del coronavirus: si uniscono le forze per cercare di superare la crisi innescata dalla pandemia e si avviano progetti molto particolari. Ne è un chiaro esempio l’iniziativa congiunta di Audi e Faw che sono intenzionate a produrre auto elettriche per il mercato cinese. La collaborazione tra la casa automobilistica teutonica e la First Automobile Works...
Joint-venture tra Audi e Faw per auto elettriche in Cina
La casa tedesca ha diverse sedi nel Paese asiatico
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Cina, vendite record per il marchio automobilistico Hongqi
Il brand fa parte del Gruppo Faw
Un aumento impressionante: Hongqi, uno dei marchi automobilistici di proprietà del colosso First automotive works (meglio noto come Faw), ha registrato vendite importanti nei primi dieci mesi di questo... segue
Cina, vendite da record per i veicoli Faw nel 2020
I dati si riferiscono ai primi nove mesi
Prima, di nome e di fatto: First Automotive Works, azienda automobilistica cinese meglio nota con l’acronimo Faw, ha reso pubblici i dati relativi ai primi nove mesi di quest’anno. Le vendite del Gruppo asi... segue
C-V2X, strade digitali e sicure grazie alla rete 5G
Audi crede molto nel programma
Sperimentare: è questo l’ordine tassativo per quel che riguarda il settore automobilistico, soprattutto se si pensa a quella che è la "comunicazione" tra conducente e vettura. Sistemi sofisticati, luc... segue
Suggerite
Nuova Fiat 500 ibrida proposta nelle versioni Hatchback, 3+1 e Cabrio
Disponibile in tre allestimenti distintivi oltre alla serie speciale di lancio Torino
La produzione è iniziata a metà novembre, con l’obiettivo di raggiungere oltre 5000 unità entro fine 2025 e garantire le prime consegne a gennaio 2026
Bosch accelera sull'idrogeno: fuel cell, motori H2 e PEM
2,5 miliardi di investimenti e produzione locale: obiettivo 5 miliardi di fatturato entro il 2030
Con un impegno finanziario vicino a 2,5 miliardi di Euro per il periodo 2021–2026, Bosch sta consolidando una strategia produttiva e di ricerca centrata sull’idrogeno. Oltre 3000 addetti sono già impi... segue
GV60 Magma: 650 CV ed aerodinamica al servizio del premium elettrico
Athletic Elegance, Chamude e dettagli tecnici per equilibrio dinamico ed abitabilità raffinata
Genesis, brand del gruppo Hyundai con ingresso programmato sul mercato italiano nel 2026, ha svelato la propria strategia decennale orientata ad un posizionamento premium basato su prestazioni elevate... segue