Il covid-19 non ha fatto sconti a nessuno, tanto meno al settore portuale. In Italia, però, ci sono porti e porti: un caso emblematico è quello delle infrastrutture delle nostre regioni meridionali. Gli scali del Sud, come esaminato dal “Sole 24 Ore”, hanno resistito meglio alla crisi innescata dal coronavirus grazie a merci ben specifiche che sono state movimentate in questi ultimi mesi. Entrando maggi...
Covid e crisi, i porti del Sud Italia resistono grazie ad agroalimentare ed energetico
I due settori hanno permesso di contenere le perdite
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Corte Conti approva gestione del porto di Gioia Tauro
La struttura è commissariata dal 2014
"Bene la gestione finanziaria dell’Autorità portuale di Gioia Tauro nell’anno 2019": è quanto ha evidenziato la Corte dei Conti nella sua relazione annuale rispetto alla gestione amministrativo-contabile dell’... segue
Il porto di Napoli in difficoltà attende con ansia le zone economiche speciali
Zes e Zls possono dare impulso ai traffici in calo del 10%
Le difficoltà che stanno vivendo i porti del Mezzogiorno emerge dal Rapporto Sud del Sole 24 ore. Per dare impulso all'attività di questo importante settore, Srm, Studi e ricerche per il Mezzogiorno, p... segue
Porto di Palermo: 106,5 milioni per la riqualificazione
Il provvedimento è in Gazzetta Ufficiale
Adriano Varrica, deputato del Movimento 5 Stelle, ha reso nota tramite Facebook una novità importante per quel che riguarda il porto di Palermo. Ecco cosa dice il suo post: “Con la pubblicazione in Ga... segue
Suggerite
Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi
Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue
Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue
Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri
Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore
Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue
MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima
Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori
Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue