Press
Agency

Controlli Nas su bus e treni locali in varie città italiane

Tracce del covid su pulsanti e maniglie

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

I Nas (Nucleo anti-sofisticazione) hanno effettuato una serie di controlli tra i bus ed i treni locali in varie città del nostro Paese. Le operazioni sono state condotto dal comando dei Carabinieri per la tutela della salute, in collaborazione con il ministero della Salute. Si è trattato di quasi 700 veicoli monitorati (693 per la precisione), nello specifico autobus urbani ed extraurbani, metropolitane, s...

Collegate

Controlli dei Nas sui treni e gli autobus di Trento

I Carabinieri hanno verificato la presenza di tracce di covid

Proseguono a ritmo serrato i controlli dei Nas (Nucleo Anti Sofisticazione) dei Carabinieri nel nostro Paese. Dopo aver accertato la presenza di tracce di virus in vari mezzi di trasporto pubblico, è... segue

Atac: "Sanificazioni quotidiane anti-covid attive da febbraio 2020"

L'azienda romana lo ha precisato dopo i controlli dei Nas

Le sanificazioni di mezzi e infrastrutture del trasporto pubblico sono attive e quotidiane sin da febbraio del 2020. Lo ricorda Atac in relazione a notizie di stampa che riportano della campagna di controlli... segue

Suggerite

Vietnam: stop a moto benzina e diesel nel centro di Hanoi

Il divieto da luglio 2026 per ridurre l'inquinamento atmosferico

Hanoi, capitale del Vietnam, dice addio alle moto a benzina e diesel: dal 1° luglio 2026 non potranno più circolare nel centro città e lungo la tangenziale principale della città, che circonda quartieri com... segue

Regno Unito: il 5,3% dei km sono percorsi da auto elettriche

I veicoli a zero emissioni però rappresentano solo il 3,8% del totale

Nel Regno Unito più di un chilometro su 20 viene percorso da un veicolo elettrico. Lo ha dimostrato un'analisi dell'ente benefico per la ricerca automobilistica Rac. A fine 2024 il 5,3% del chilometraggio... segue

Aumento dello 0,33% del Brent e dello 0,43% del Wti

Prezzi del petrolio in ripresa dopo le nuove sanzioni Ue alla Russia

Dopo l'annuncio del 18° pacchetto di sanzioni alla Russia da parte dell'Unione europea, i prezzi del petrolio sono in ripresa. Intorno alle 10:40 di oggi il Brent con consegna a settembre è salito dello 0... segue