Press
Agency

Accordo Zim-Alibaba per acquisto diretto noli marittimi

Verrà fornita una piattaforma logistica dedicata

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Zim e Alibaba.com sono lieti di annunciare di aver stipulato un ampio accordo di cooperazione strategica per l'acquisto diretto di nolo marittimo, migliorando i servizi logistici per i venditori di Alibaba.com. In base all'accordo, Zim fornisce trasporto marittimo e servizi tramite un'interfaccia diretta con la piattaforma logistica di Alibaba.com. La cooperazione, in vigore dall'inizio di quest'anno,...

Collegate

Trasporti marittimi, trimestrale da record per Zim

Ottimi risultati per la compagnia armatoriale israeliana

Il 2020 è un anno che tantissime aziende vorranno cancellare al più presto dai loro bilanci, ma ovviamente esistono anche delle eccezioni. Approfondendo con attenzione il trasporto marittimo, ci si accorge d... segue

Cina, partnership strategica fra Bmw e Alibaba

E-commerce e auto vanno sempre più d'accordo

Il commercio elettronico e il comparto auto hanno qualche elemento in comune? Di sicuro ce ne sono molti se si approfondisce l’ultimo accordo sottoscritto dall’azienda cinese attiva nell’e-commerce Aliba... segue

Suggerite

Cass Freight Index, segnali di stabilizzazione e divergenze

Ripresa modesta dei carichi completi, pressione sui volumi Ltl e rischi legati ai dazi

Il Cass Freight Index di settembre, diffuso da Cass Information Systems, mostra segnali di stabilizzazione dopo il calo di agosto. L’indice delle spedizioni si è attestato a 1,042 punti, in diminuzione de... segue

Verso una transizione neutrale: elettrificazione e carburanti avanzati

Pichetto: neutralità tecnologica per una decarbonizzazione pragmatica ed inclusiva

L'Unione europea —ha sottolineato il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) Gilberto Pichetto Fratin in un video pubblicato sulla sua pagina Facebook— sta riconoscendo i limiti di... segue

Porto di Anversa-Bruges: risultati misti nei primi nove mesi del 2025

Il porto ha movimentato 202,6 milioni di tonnellate di merci marittime

Ha  registrato un calo del 3,8% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il traffico container si è stabilizzato (+1,6% in TEU), ma è calato nel terzo trimestre (-2,4%) a causa della ristrutturazione de... segue