A Venezia in Arsenale la seconda edizione del Salone Nautico apre i battenti il prossimo 29 maggio con numeri raddoppiati rispetto all’edizione 2019. Per la seconda volta l’arte navale torna a casa: saranno 9 giorni di manifestazione fino a domenica 6 giugno 2021 con orario 10:00 – 20:00: i visitatori non solo potranno ammirare più di 220 barche di oltre 160 espositori ma anche le spettacolari strutt...
Salone Nautico Venezia, presentata l’edizione 2021
Aprirà i battenti il prossimo 29 maggio
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Nautica, il nuovo Gran Turismo 45 di Beneteau
Verrà presentato ufficialmente al Salone di Genova
Si chiama Gran Turismo 45 la novità che Beneteau presenterà all’edizione numero 61 del Salone Nautico di Genova. Lungo poco meno di 15 metri (14,78 per la precisione) il nuovo express cruiser di Beneteau pun... segue
Chiude il Salone nautico Venezia
Piena soddisfazione di espositori e visitatori per seconda edizione evento
Si è chiusa la seconda edizione del Salone nautico Venezia. Piena soddisfazione da parte degli espositori e dei visitatori che hanno superato il confine dei 30.000. Venezia si conferma così la porta d... segue
Salone Nautico di Venezia: 130 espositori sono già pronti
L'evento è in programma dal 29 maggio al 6 giugno
Numeri importanti nonostante i mesi ancora da attendere prima dell’inizio ufficiale. Il Salone Nautico di Venezia sta entrando nel vivo ancor prima di cominciare, visto che è in programma dal 29 maggio al... segue
Suggerite
Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024
Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro
Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue
Emissioni settore marittimo: interrogazione alla Commissione europea
Presentata la richiesta di intervenire su norme Ets e FuelEu
Presentata alla Commissione europea un'interrogazione scritta urgente per la revisione delle norme Ets (Emission trading system, sistema di scambio di quote di emissione) e FuelEu Maritime (iniziativa... segue
Porti, aumento del 2,1% del commercio via mare globale nel 2024
Previsti dal Def 2025 progetti per 12,5 miliardi di Euro per migliorare intermodalità e modelli green
Secondo il 12° rapporto annuale "Italian maritime economy" presentato da Srm, Centro studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo, "il commercio via mare globale è aumentato del 2,1% nel 2024, raggiungendo 1... segue