Press
Agency

Batterie, Bmw e Ford si affidano alle celle a stato solido

Investimento da 130 milioni di Euro

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Non solo Volkswagen: anche Bmw e Ford fanno parte dell’elenco delle case automobilistiche che si sono interessate alle nuove celle per batterie a stato solido. L’investimento economico non è indifferente, circa 130 milioni di Euro sulla piattaforma Solid Power. Si tratta di una delle concorrenti principali di Quantum Scape, produttore americano di batterie di nuova generazione di cui appunto Volkswagen è di...

Collegate

Ford, il futuro 100% elettrico riguarderà anche gli Usa

Il piano deve ancora essere sviluppato nei dettagli

Il Fattore E sta convincendo sempre più la casa automobilistica Ford, pronta a puntare su questo tipo di alimentazione per i propri veicoli non solo all’estero, ma anche in patria. L’azienda americana ha i... segue

Auto elettriche. Fosfato, litio e ferro per prossima generazione

Le alternative spigate dall'esperto Maximilian Fichtner

Maximilian Fichtner, esperto mondiale di automotive e di tecnologia delle batterie, oltre che docente universitario di fama, ha espresso le sue opinioni sulle prospettive delle auto elettriche di nuova... segue

Bmw, primo trimestre oltre le attese

Crescita delle vendite per tutti i marchi a livello globale, soprattutto in Cina

Superano le aspettative di mercato i dati preliminari dei principali indicatori finanziari di Bmw. Nel primo trimestre del 2021, Bmw ha riportato una crescita delle vendite a livello globale, in particolare... segue

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue