Press
Agency

Tragedia Stresa-Mottarone. Uiltrasporti: "cordoglio alle famiglie"

"Ora fare chiarezza su cause incidente" dichiara il sindacato in una nota

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

"La tragedia accaduta ieri sulla funivia Stresa-Mottarone, nella quale hanno perso la vita quattordici persone e per la quale esprimiamo ancora una volta, come Uiltrasporti, il nostro più profondo cordoglio a tutte le famiglie coinvolte, necessita di chiarimenti immediati sulle cause che hanno determinato questo terribile evento e su eventuali responsabilità rispetto all’applicazione di tutte le nor...

Collegate

Il Mottarone come il ponte Morandi?

Un anno fa la tragedia con 14 morti. I parenti delle vittime: "Vogliamo conoscere la verità in fretta"

È passato 1 anno dalla tragedia del Mottarone e niente è stato fatto. È questa, in estrema sintesi, l'accusa rivota dai parenti delle vittime della cabina numero 3 della funivia che dal lido porta alla ve... segue

Funivia Mottarone, proseguono operazioni per rimuovere cabina

Zona interdetta per motivi di sicurezza

Proseguono i lavori di rimozione dei rottami della funivia del Mottarone, che lo scorso 23 maggio, a seguito dello spezzarsi di alcuni cavi portanti, aveva causato la morte di 14 persone.Evento che ha... segue

Incidente funivia: ministro Giovannini chiede modifica tragitto Giro d'Italia agli organizzatori

Per la terzultima tappa della gara di venerdì

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, chiede agli organizzatori del Giro d’Italia di modificare il percorso della terzultima tappa della gara, che dovrebbe pa... segue

Incidente funivia Stresa: istituita commissione ispettiva per individuare cause

Revisione generale dell’impianto nel 2016, controlli sulle funi nel 2020

I sindacati in una nota congiunta chiedono più sicurezza nei trasporti

Suggerite

Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024

Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro

Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue

Tra le spese Nato per la difesa, investimenti per porti, cantieri navali e ponte sullo Stretto

Rixi: infrastrutture civili hanno applicazioni dual-use

"Gran parte degli investimenti infrastrutturali previsti rientra nei parametri Nato perché hanno applicazioni dual-use" ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi in un... segue

Fs Security: progetto "Alta concentrazione" anche a Roma-Trastevere

Previsti maggiori controlli a bordo dei treni e nelle stazioni

Da qualche giorno Fs Security, società del Gruppo Ferrovie dello Stato dedicata alla sicurezza, ha intrapreso l'attività "Alta concentrazione" alla stazione di Roma-Trastevere per contrastare l'evasione d... segue