L'idrogeno italiano piace anche ai mercati esteri. Snam, una delle principali aziende del nostro Paese che da anni sviluppa questa tecnologia, sta per entrare in India attraverso una serie di accordi di cooperazione nella transizione energetica con alcune delle più importanti aziende nazionali. Gli impegni sono stati annunciati oggi nell’ambito del summit virtuale tra il presidente del Consiglio it...
Snam porta il suo idrogeno in India
La società sigla accordi per la transizione energetica del subcontinente
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Snam amplia le attività nel settore dell'idrogeno e delle rinnovabili
La società compra il 33% della De Nora da Blackstone
Snam amplia la sua sfera di influenza nel settore delle energia sostenibili e soprattutto nella produzione di energia verde. La società guidata dall'ad Marco Alverà ha firmato un accordo con i fondi g... segue
Auto a metano: anche in Italia arriva il self-service
La piattaforma è stata realizzata da Snam
Le rivoluzioni del settore automobilistico procedono spesso per piccoli passi, come ben esemplificato dalle vetture alimentate a metano. Esistono da diverso tempo ormai, eppure soltanto in questi giorni,... segue
Snam, Inveco e Spt firmano l'accordo per la decarbonizzazione dei trasporti
Il memorandum prevede lo sviluppo di gas naturale e biometano e dell’idrogeno
Si muovono sempre di più le aziende ormai indirizzate verso una mobilità sempre più green. L'ultimo accordo in ordine di tempo è quello tra Snam, Iveco e Fpt Industrial per la decarbonizzazione dei tra... segue
Snam accende di idrogeno anche Israele
La società sigla accordi di sviluppo congiunto a Tel Aviv
Snam entra nel mercato israeliano con l'avvio di nuove collaborazioni nella transizione energetica, in particolare nella mobilità sostenibile a gas naturale, bio-metano e idrogeno e nelle nuove tecnologie... segue
L'idrogeno sale anche sui treni italiani. Accordo Fs-Snam per testare la nuova tecnologia
Battisti (ad di Fs): Innoviamo con soluzioni sicure ed ecologiche
L'idrogeno sale anche sulle ferrovie italiane. Un po' sulla scorta di quanto sta accadendo sui binari del Nord Europa dove i treni spinti dal nuovo carburante pulito sono ormai una realtà anche le Fs... segue
Suggerite
Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera
Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024
Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus
È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue