Snam amplia la sua sfera di influenza nel settore delle energia sostenibili e soprattutto nella produzione di energia verde. La società guidata dall'ad Marco Alverà ha firmato un accordo con i fondi gestiti da Blackstone Tactical Opportunities per l’acquisto di una quota strategica di circa il 33% di Industrie De Nora Spa, innovatore su scala globale nelle energie sostenibili e nelle tecnologie per...
Snam amplia le attività nel settore dell'idrogeno e delle rinnovabili
La società compra il 33% della De Nora da Blackstone
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Snam-Linde, accordo per progetti legati all'idrogeno nei trasporti
La realizzazione sarà disciplinata in intese separate
Snam, una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo, e Linde, azienda leader a livello globale nel settore ingegneristico e nei gas industriali, hanno firmato un memorandum d'intesa... segue
Snam: "In Italia i primi treni a idrogeno fra 3-4 anni"
Lo ha dichiarato l'ad Marco Alverà
Tre, al massimo quattro anni: è questa la promessa di Marco Alverà, amministratore delegato di Snam, per quel che concerne l’approdo nel nostro Paese dei primi treni a idrogeno. Alverà è intervenuto nel c... segue
Snam porta il suo idrogeno in India
La società sigla accordi per la transizione energetica del subcontinente
L'idrogeno italiano piace anche ai mercati esteri. Snam, una delle principali aziende del nostro Paese che da anni sviluppa questa tecnologia, sta per entrare in India attraverso una serie di accordi di... segue
Snam, Inveco e Spt firmano l'accordo per la decarbonizzazione dei trasporti
Il memorandum prevede lo sviluppo di gas naturale e biometano e dell’idrogeno
Si muovono sempre di più le aziende ormai indirizzate verso una mobilità sempre più green. L'ultimo accordo in ordine di tempo è quello tra Snam, Iveco e Fpt Industrial per la decarbonizzazione dei tra... segue
Snam accende di idrogeno anche Israele
La società sigla accordi di sviluppo congiunto a Tel Aviv
Snam entra nel mercato israeliano con l'avvio di nuove collaborazioni nella transizione energetica, in particolare nella mobilità sostenibile a gas naturale, bio-metano e idrogeno e nelle nuove tecnologie... segue
L'idrogeno sale anche sui treni italiani. Accordo Fs-Snam per testare la nuova tecnologia
Battisti (ad di Fs): Innoviamo con soluzioni sicure ed ecologiche
L'idrogeno sale anche sulle ferrovie italiane. Un po' sulla scorta di quanto sta accadendo sui binari del Nord Europa dove i treni spinti dal nuovo carburante pulito sono ormai una realtà anche le Fs... segue
Suggerite
Stellantis partner strategico per i Giochi Milano–Cortina
Staffetta della fiamma: oltre 10.000 tedofori e logistica automobilistica al servizio dell'Italia
Mancano 88 giorni all'appuntamento con i Giochi: la fiamma verrà accesa ad Olimpia ed intraprenderà un percorso simbolico che toccherà l'Italia. Il triplo appuntamento prevede l'arrivo a Roma il 4 dicembre e,... segue
Calano le radiazioni dei veicoli: impatto su demolizioni e mercato
Monitorare cause e rischi: vita utile più lunga e rallentamento delle esportazioni
Tra gennaio ed ottobre 2025 le pratiche di radiazione del registro veicoli mostrano una contrazione rispetto allo stesso intervallo del 2024. Le operazioni di cancellazione per le autovetture sono diminuite... segue
Boom di elettriche in Australia spinge riorganizzazione infrastrutture
Quota ICE sotto il 70%: impatti su rete di ricarica, flotte e incentivi fiscali
Le immatricolazioni di veicoli elettrici in Australia continuano a segnare livelli storici, secondo i dati pubblicati dall’Australian Automobile Association. Nel terzo trimestre dell’anno è stato ragg... segue