Press
Agency

Pininfarina Engineering, lavoratori chiedono aiuto a Conte e Mattarella

A gennaio potrebbero essere licenziati in blocco

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Le istituzioni rappresentano l’ultima "carta" da giocare per i dipendenti di Pininfarina Engineering, la divisione dell’omonima azienda italiana che si occupa di servizi di ingegneria di prodotto e di processo. Pochi giorni fa si è decisa la messa in liquidazione, una scelta che rischia di far tornare a casa 137 persone. Gli addetti si sono quindi rivolti al presidente del Consiglio, Giuseppe Cont...

Collegate

Dati negativi nel bilancio 2020 di Pininfarina

Il documento è stato approvato dall'assemblea degli azionisti

Tempo di bilanci per Pininfarina, l’azienda torinese attiva nella produzione di carrozzerie per autovetture. In queste ultime ore l’assemblea degli azionisti ha approvato ufficialmente i dati relativi al... segue

Pininfarina Engineering licenza ma continua a lavorare

Grimaldi: "La Regione deve tutelare i lavoratori e un marchio storico, se non ce la fa, si appelli al Governo"

"L’ultima volta che le abbiamo chiesto notizie in merito alla crisi della Pininfarina, l’assessora regionale Chiorino si è arrabbiata, ma se insistiamo il motivo è semplice: purtroppo non vediamo alcun... segue

Automotive, liquidazione per Pininfarina Engineering

138 dipendenti a rischio licenziamento

Pininfarina Engineering è la divisione dell’omonima azienda italiana che si occupa di servizi di ingegneria di prodotto e di processo. Purtroppo le ultime notizie che riguardano la compagnia non sono af... segue

Suggerite

Nuova Fiat 500 ibrida proposta nelle versioni Hatchback, 3+1 e Cabrio

Disponibile in tre allestimenti distintivi oltre alla serie speciale di lancio Torino

La produzione è iniziata a metà novembre, con l’obiettivo di raggiungere oltre 5000 unità entro fine 2025 e garantire le prime consegne a gennaio 2026

Bosch accelera sull'idrogeno: fuel cell, motori H2 e PEM

2,5 miliardi di investimenti e produzione locale: obiettivo 5 miliardi di fatturato entro il 2030

Con un impegno finanziario vicino a 2,5 miliardi di Euro per il periodo 2021–2026, Bosch sta consolidando una strategia produttiva e di ricerca centrata sull’idrogeno. Oltre 3000 addetti sono già impi... segue

GV60 Magma: 650 CV ed aerodinamica al servizio del premium elettrico

Athletic Elegance, Chamude e dettagli tecnici per equilibrio dinamico ed abitabilità raffinata

Genesis, brand del gruppo Hyundai con ingresso programmato sul mercato italiano nel 2026, ha svelato la propria strategia decennale orientata ad un posizionamento premium basato su prestazioni elevate... segue