Press
Agency

La giusta distanza fra cartello e autovelox secondo la Cassazione

I giudici hanno chiarito come bisogna regolarsi

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Prima il cartello di preavviso e poi l’autovelox: la sequenza è semplice, anche se non è mai stata fatta troppa chiarezza sulla distanza che devono avere il segnale di avvertimento e il dispositivo che rileva la velocità dei veicoli. La Corte di Cassazione ha cercato di spazzare via qualche dubbio con una recentissima sentenza che può essere riassunta in poche parole: è sufficiente che tra i due pu...

Collegate

In Italia c'è il numero più alto di autovelox di tutta Europa

Lo rivela una ricerca di un sito specializzato

Sì, viaggiare, evitando le buche più dure: non ce ne voglia Lucio Battisti, ma gli automobilisti italiani di oggi sono un po’ diversi da quelli di oltre quattro decenni fa e devono evitare anche altre cos... segue

Autovelox non è tarato: Giudice di Pace annulla multa

La sentenza è un precedente importante per gli automobilisti

Un nuovo precedente favorevole ai conducenti italiani che non sopportano (e sono in tanti) gli autovelox. La scelta del Giudice di Pace di Napoli (provincia di Napoli) è stata chiara, la multa che viene... segue

Codice della strada, nel 2021 potrebbe calare importo multe

Sarebbe la prima volta dal 1992

Il primo calo in assoluto da 29 anni a questa parte. Il nuovo codice della strada, così come lo conosciamo oggi, esiste ormai dal 1992 e il 2021 dovrebbe far registrare una prima volta inattesa. In effetti,... segue

Importante sentenza della Cassazione sulle multe dell'autovelox

Il ricorso di un automobilista è stato accolto

Chi disprezza compra: il celebre modo di dire non può essere applicato agli autovelox, dispositivo che ogni automobilista ha imparato a sopportare, ma non ad amare. In soccorso dei conducenti (non certo... segue

Suggerite

Ristrutturazione MAN: 2300 posti trasferiti in Polonia entro il 2030

Azienda propone uscite incentivate; IG Metall critica ed avanza alternative per ridurre i costi

La controllata di Volkswagen specializzata in veicoli pesanti, MAN Truck & Bus, ha annunciato giovedì un piano di ristrutturazione che prevede il trasferimento di parte della produzione in Polonia e la... segue

Parità di trattamento e CCF: due leve per la regolazione CO2

Riconoscere i carburanti a bassa intensità nelle metriche di flotta per sbloccare investimenti

In vista della prossima revisione del regolamento CO2 per i veicoli leggeri, i firmatari propongono due modifiche operative e coerenti con gli obiettivi climatici europei. 1) Parità di trattamento tra v... segue

Rolls‑Royce Ghost Black Badge in chiave arcade 8‑bit

Coachline dipinto a mano, ricami Player One e Player Two ed installazioni scultoree nell'abitacolo

Per la prima volta la sezione Bespoke di Rolls‑Royce ha ricevuto un incarico insolito: interpretare la cultura dei videogiochi vintage su una Ghost Black Badge. Il risultato, battezzato Ghost Gamer, è... segue