Prima il cartello di preavviso e poi l’autovelox: la sequenza è semplice, anche se non è mai stata fatta troppa chiarezza sulla distanza che devono avere il segnale di avvertimento e il dispositivo che rileva la velocità dei veicoli. La Corte di Cassazione ha cercato di spazzare via qualche dubbio con una recentissima sentenza che può essere riassunta in poche parole: è sufficiente che tra i due pu...
La giusta distanza fra cartello e autovelox secondo la Cassazione
I giudici hanno chiarito come bisogna regolarsi
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
In Italia c'è il numero più alto di autovelox di tutta Europa
Lo rivela una ricerca di un sito specializzato
Sì, viaggiare, evitando le buche più dure: non ce ne voglia Lucio Battisti, ma gli automobilisti italiani di oggi sono un po’ diversi da quelli di oltre quattro decenni fa e devono evitare anche altre cos... segue
Autovelox non è tarato: Giudice di Pace annulla multa
La sentenza è un precedente importante per gli automobilisti
Un nuovo precedente favorevole ai conducenti italiani che non sopportano (e sono in tanti) gli autovelox. La scelta del Giudice di Pace di Napoli (provincia di Napoli) è stata chiara, la multa che viene... segue
Codice della strada, nel 2021 potrebbe calare importo multe
Sarebbe la prima volta dal 1992
Il primo calo in assoluto da 29 anni a questa parte. Il nuovo codice della strada, così come lo conosciamo oggi, esiste ormai dal 1992 e il 2021 dovrebbe far registrare una prima volta inattesa. In effetti,... segue
Importante sentenza della Cassazione sulle multe dell'autovelox
Il ricorso di un automobilista è stato accolto
Chi disprezza compra: il celebre modo di dire non può essere applicato agli autovelox, dispositivo che ogni automobilista ha imparato a sopportare, ma non ad amare. In soccorso dei conducenti (non certo... segue
Suggerite
Anfia, Vavassori: "I dati del cumulato 2025 mostrano un mercato auto europeo piatto"
"Incapacità di svecchiare un parco circolante che ha ormai un'età media di 12,5 anni"
Commentando i dati del cumulato 2025, il presidente di Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica) Roberto Vavassori ha affermato che le cifre "mostrano un mercato auto europeo sostanzialmente... segue
Anche quest'anno Lexus accompagna le celebrità sul red carpet di Venezia
Auto ufficiale della Mostra del Cinema, il brand del Gruppo Toyota presenta la nuova Es
Lexus torna anche quest'anno alla Mostra del Cinema di Venezia. Ad accompagnare sul red carpet il regista Paolo Sorrentino e gli attori del suo nuovo film "La grazia", l'attrice romana Emanuela Fanelli... segue
Stellantis, proroga del contratto di solidarietà nello stabilimento di Pomigliano d'Arco
Per ridurre i costi prevista assunzione di lavoratori da Nepal e Marocco per l'impianto in Serbia
Stellantis proroga il contratto di solidarietà anche per 3750 operai dello stabilimento di Pomigliano d'Arco. Secondo il patto preliminare tra azienda e sindacati -pre-accordo propedeutico a quello definitivo-,... segue